• Ultime
  • Più lette
Chris Fearne in visita da MaltaPost

Incentivi auto: fino a undicimila euro per chi passa all’elettrico

6 Febbraio 2024
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incentivi auto: fino a undicimila euro per chi passa all’elettrico

Un’iniziativa finanziata dai fondi Ue, con l’obiettivo di “aiutare” Malta a ridurre le emissioni e l'inquinamento

di Redazione
6 Febbraio 2024
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Grazie ai 15 milioni di euro provenienti dai fondi europei stanziati dal Recovery and Resilience Plan (RRP), il governo rimarca l’opportunità di beneficiare degli incentivi riservati a cittadini e imprese che scelgono di acquistare un veicolo elettrico. Nel dettaglio, l’iniziativa prevede un contributo di 500 euro per ogni bicicletta elettrica, da 2.000 a 6.000 euro per motociclette, tricicli o quadricicli elettrici e 11.000 euro per ogni auto o furgone elettrico. Vantaggi anche sulla rottamazione, sempre qualora si decidesse di acquistare un mezzo “green” (informazioni disponibili sul sito web di Transport Malta).

Lo schema fa parte dei tanti progetti foraggiati dai fondi Ue che stanno aiutando Malta a ridurre l’inquinamento e le emissioni, in linea con gli obiettivi del Green Deal.

Come spiegato nei giorni scorsi dal neo-ministro dei Trasporti Chris Bonnet, negli ultimi due anni sono stati immatricolati circa 4.000 nuovi veicoli elettrici che vanno ad aggiungersi agli altri attualmente in circolazione, per un totale di circa 15.000 mezzi elettrici o ibridi presenti nel Paese. Un numero ancora troppo ristretto considerando gli oltre 400mila mezzi ad alimentazione “tradizionale” che circolano per le strade maltesi.

E a proposito di svolta green, anche la società MaltaPost PLC ha deciso di aderire all’iniziativa finanziata con fondi Ue, rinnovando il parco mezzi a disposizione con oltre 120 veicoli elettrici che sono andati a rimpiazzare decine di auto e furgoni alimentati a benzina e diesel, utilizzati quotidianamente dai postini.

Nel corso di una visita presso l’azienda, il vice primo ministro Chris Fearne ha sottolineato come questo investimento abbia consentito di ridurre di 76,6 tonnellate l’anno le emissioni di anidride carbonica, impattando positivamente sia sulla salute dei cittadini che sull’ambiente circostante.

«Migliaia di aziende e individui stanno facendo lo stesso tipo di scelta che ha fatto MaltaPost, sia a livello commerciale che a livello privato, grazie ai fondi europei che stanno rendendo questo investimento più accessibile» ha affermato Fearne, spiegando come grazie ad European Services Malta (SEM) privati e società ​​possano ottenere informazioni sui contributi Ue disponibili per varie opportunità di investimento.

 

(photo credits: DOI)
Tags: auto elettricheChris Fearnefondi europeigreen dealincentivi
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Pulizia e manutenzione aree pubbliche: in quattro mesi raccolte 65 tonnellate di rifiuti

Prossimo articolo

Da trafficanti a “vittime della droga”: la proposta del governo per «una giustizia più efficace» che divide

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.