• Ultime
  • Più lette
La stagione della caccia si apre nel dramma, abbattuto intero stormo di falchi di palude

La stagione della caccia si apre nel dramma, abbattuto intero stormo di falchi di palude

19 Aprile 2022
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La stagione della caccia si apre nel dramma, abbattuto intero stormo di falchi di palude

di Redazione
19 Aprile 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un intero stormo della specie protetta dei falchi di palude è stato decimato dai cacciatori a Tas-Silġ, Delimara, nella notte tra lunedì e martedì. La stagione di caccia, il cui inizio è già finito sotto i riflettori, si è aperta, quindi, nel peggiore dei modi.

È stata la ONG BirdLife Malta a comunicare l’accaduto tramite un comunicato stampa, in cui si legge che alcune squadre composte da volontari dell’associazione erano venute a conoscenza della presenza di alcuni esemplari di falco di palude e, grazie al presidio nell’area di Delimara nel corso di lunedì notte, sono riuscite ad immortalare l’operazione di caccia illegale.

La perquisizione svolta in seguito dalla polizia ha reso possibile il recupero di cinque esemplari, quattro feriti ed uno deceduto.

La presenza dello stormo, composto da circa 30 esemplari, è stata notata sin dal pomeriggio. Sul posto, poco prima del tramonto, è arrivato anche un gruppo di cacciatori, che ha portato i volontari di BirdLife ad organizzare anche un turno di sorveglianza notturna.

È stato proprio dopo il calare del sole che tutto ha avuto inizio, con spari che sono stati uditi e filmati per tutta la notte.

«Tutto questo è scioccante e inaccettabile. Questo massacro ricade nelle mani di chi aveva concesso amnistie a cacciatori che dichiaravano protetti oltre 500.000 uccelli nelle loro collezioni di tassidermia. Ricade nelle mani della Wild Birds Regulation Unit (WBRU) che ha miseramente fallito nel controllo di queste liste dichiarate. Questi elenchi hanno smesso di essere controllati consentendo ai cacciatori di uccidere oggi uccelli protetti e inserirli nelle loro collezioni, o in quelle di coloro che sono pronti a pagare. C’è un racket inaccettabile in corso con la benedizione del governo» ha affermato Mark Sultana, CEO di BirdLife Malta.

«Come si può spiegare il fatto che alcuni dei tassidermisti colti in reato nei mesi scorsi si siano incontrati quotidianamente con il ministro Clint Camilleri in campagna elettorale, ma la polizia non riesca a trovarli per recapitare loro la notifica delle sedute dei tribunali? Questo è un grande racket che coinvolge i cacciatori, politici e forze dell’ordine» ha concluso Sultana.

Alla luce dei fatti BirdLife Malta ha chiesto quindi un intervento da parte del primo ministro Abela, al fine di poter assicurare una volta per tutte un controllo minuzioso degli elenchi delle specie protette, oltre a garantire che la criminalità contro la fauna selvatica venga presa finalmente sul serio.

Il tema della caccia e delle specie protette a Malta è già finito sulle scrivanie della Commissione Europea. Proprio su questo tema si è espresso Nicholas Barbera, capo della conservazione di BirdLife Malta, che ha dichiarato l’intenzione della ONG di presentare un rapporto dettagliato sull’accaduto, e su tutti gli episodi simili precedenti, alla Commissione Europea.

 

(photo credits: BirdLife)
Tags: BirdLifebracconaggioCacciacaccia illegalecaccia primaverileClint CamilleriIn evidenzaUnione Europea
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Gozo, lo spreco della rampa da 45mila euro utilizzata per 3 minuti e smantellata

Prossimo articolo

Tragedia a Marsa, 24enne perde la vita investito da un’auto

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.