Un ambiente curato e accessibile può contribuire al benessere mentale dei cittadini. È da questa idea che nasce “ParksInMalta”, una nuova web app che consente di localizzare e scoprire in tempo reale più di 200 spazi verdi, parchi, giardini e aree gioco distribuiti tra Malta e Gozo.
L’iniziativa, presentata durante una conferenza congiunta dai ministri Miriam Dalli (Ambiente, Energia e Pulizia Pubblica) e Jo Etienne Abela (Salute e Invecchiamento Attivo), punta a favorire il contatto diretto con la natura e a promuovere uno stile di vita più equilibrato.
Sviluppata da Project Green, la piattaforma digitale consente di consultare una mappa dettagliata con informazioni pratiche e accessibili: la presenza di percorsi per sedie a rotelle, aree gioco inclusive, palestre all’aperto, servizi igienici e spazi dedicati ai picnic. L’app fornisce inoltre aggiornamenti sugli eventi e le attività organizzate in ciascuna area.

«In pochi secondi si può scoprire dove trascorrere del tempo libero all’aperto, in spazi pensati per tutte le età», ha dichiarato Dalli, che ha definito l’iniziativa “una delle più vicine al mio cuore”. Dalli ha anche ricordato che la legge di bilancio 2026 prevede un investimento record di 275 milioni di euro destinato al suo Ministero, con un incremento del 26% rispetto a due anni fa. «Mentre in molti Paesi si tagliano i fondi per l’ambiente, Malta continua a investire, forte di un’economia solida», ha aggiunto il ministro.
Abela ha sottolineato l’importanza dei parchi e delle aree aperte per la salute mentale: «Vogliamo continuare a promuovere la prevenzione e la consapevolezza, affinché le persone trovino sostegno e aiuto all’interno delle proprie comunità». Ha inoltre evidenziato che nella nuova manovra finanziaria, il governo intende rafforzare i servizi di salute mentale di prossimità, con l’apertura di tre nuovi centri.
Il servizio è già disponibile online all’indirizzo www.parksinmalta.mt, dove è possibile consultare la mappa interattiva dei parchi e ricevere informazioni aggiornate sugli eventi e le iniziative in programma.
(in copertina, immagine di archivio – credits: DOI / Alan Saliba)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato


 
                                










 
			





