• Ultime
  • Più lette
Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street

Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street

24 Novembre 2023
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street

Presto anche altre vie centrali della capitale (e non solo) verranno “rivitalizzate” con nuovi sistemi in grado di ridurre i consumi, migliorare l’impatto estetico e la sicurezza dei pedoni

di Redazione
24 Novembre 2023
in Ambiente, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuova “luce” per la centralissima Republic Street di Valletta, dotata ora di un nuovo sistema di illuminazione stradale realizzato da Enemalta plc che mira ora a “rivitalizzare” anche le altre vie pedonali più frequentate di Malta, offrendo un’atmosfera maggiormente suggestiva in sostituzione a quella creata dai vecchi impianti presenti ormai da decenni.

L’iniziativa, messa in piedi con la collaborazione del Comune di Valletta, prevede la realizzazione di sistemi di illuminazioni più efficienti, grazie anche alle moderne tecnologie. Il tutto reso possibile con un finanziamento complessivo di 350.000 euro.

La fase iniziale del progetto ha visto l’installazione di 125 lampioni “intelligenti” su entrambi i lati di Republic Street, da Teatru Rjal a St. George’s Square, che si prevede ridurranno del 50% il consumo di elettricità consumata finora.

Nel frattempo, sono già in corso i preparativi per la fase successiva che prevede l’implementazione del controllo automatico della luminosità, consentendo all’illuminazione stradale di adattarsi alle specifiche esigenze.

Durante una visita sul posto in compagnia di alcuni membri della giunta comunale di Valletta, il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, ha sottolineato l’importanza dell’introduzione del digitale anche in questo genere di progetti, che consentirà di avere un controllo automatizzato dell’impianto per modularlo a seconda delle necessità, valorizzando inoltre la bellezza architettonica dei palazzi storici della capitale e migliorando la sicurezza dei pedoni che transitano per le strade.

«Grazie a questo progetto, gli edifici storici lungo Republic Street riacquisteranno la loro dignità nella nostra capitale» ha dichiarato il primo cittadino di Valletta, Alfred Zammit.

Sottolineando il loro impegno nella modernizzazione dei sistemi di illuminazione, Enemalta sta contemporaneamente lavorando su progetti simili in varie località, enfatizzando l’ampio impatto dei loro investimenti sul paesaggio urbano di Malta.

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Energia)
Tags: enemaltailluminazionelampioniluci stradalisistema di illuminazioneValletta
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Ladro di giocattoli con problemi di droga condannato a due anni e mezzo di carcere

Prossimo articolo

All’Embassy Cinemas di Valletta il film “Woman”, un messaggio di amore e speranza per tutte le donne del mondo

Articoli correlati

Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.