• Ultime
  • Più lette
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

La magia del Natale si “accende” al Verdala Palace con “The Illuminated Trail Malta”

3 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tredicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Quattordicenne scomparsa a Santa Venera, polizia dirama avviso di ricerca

3 Dicembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Giovane di 13 anni travolto da un’auto ad Attard

3 Dicembre 2023
polizia mortuaria

Cadavere rinvenuto in un terreno abbandonato a Gzira

3 Dicembre 2023
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Governo tende la mano a lavoratori turnisti e part-time a reddito ridotto: in arrivo nuovi assegni

3 Dicembre 2023
L’UE dice no ai 300 milioni di euro per salvare Air Malta

Dal 4 dicembre al via le prenotazioni dei biglietti con la nuova compagnia aerea di bandiera

2 Dicembre 2023
Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta

Il governo sceglie un deputato laburista per guidare SportMalta

2 Dicembre 2023
Sliema, aggredito mentre fa jogging: «Il lungomare è ancora un posto sicuro?»

Affitti: multe ai trasgressori e non più di 6 inquilini sotto lo stesso tetto

1 Dicembre 2023
Tribunale di Malta

Racket della prostituzione: coppia ungherese condannata al carcere

1 Dicembre 2023
Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

1 Dicembre 2023
Cittadino etiope bloccato all’aeroporto: «Fatemi andare da mio figlio»

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

1 Dicembre 2023
Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

1 Dicembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 3 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

di Redazione
27 Gennaio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il progetto per creare un complesso di ville che «sfigurano la baia di Santa Marija», parte del piano di riqualificazione del Comino Hotel proposto da Hili Group, hanno ricevuto una forte opposizione da parte del pubblico dopo “l’invito ad agire” lanciato due settimane fa da sette Ong ambientaliste.

Nella fattispecie sarebbero oltre 13.500 le obiezioni alla richiesta di sviluppo edilizio in questione (PA/4777/20) attualmente in elaborazione negli uffici della Planning Authority (PA). «Un numero record, una “rabbia” difficile da ignorare», sottolineano le organizzazioni nel comunicato stampa diffuso nella giornata di oggi.

«Nonostante quanto dichiarato dai costruttori, il progetto per il “villaggio” nella baia di Santa Marija avrà un’impronta significativa sul territorio, andando a distruggere la gariga per allontanare la struttura dalla costa ed erigere edifici più in profondità nella baia al posto dei campi sportivi abbandonati» continuano le Ong, facendo di nuovo riferimento all’impatto visivo finale reso dai render, anch’essi prodotti dagli stessi sviluppatori. Tutto questo – prosegue il comunicato – senza dimenticare la maggiore congestione ed il caos previsti, sia a terra che in mare, se la baia si trasformasse effettivamente in un luogo di villeggiatura di alto livello, con tanto di pontile.

«Se la PA concedesse il via libera a questo progetto, andrebbe a discapito di un pubblico che cerca una fuga pacifica (necessità sempre più a rischio sulle isole maltesi) e la salute del nostro ambiente naturale». Comino è infatti designata come area di conservazione rurale, riserva naturale, zona speciale di protezione e conservazione, area di importanza UE ed internazionale per volatili e biodiversità (IBA), sito Natura 2000, classificato come “Dark Sky” del patrimonio culturale del Paese.

Cinque organizzazioni stanno attualmente facendo appello all’approvazione da parte dell’ERA della proposta del Comino Hotel. BirdLife Malta, Din l-Art Ħelwa, Friends of the Earth Malta, Moviment Graffitti e Nature Trust – FEE Malta – hanno infatti fatto sapere che stanno combattendo contro la «valutazione superficiale del progetto privato su una riserva naturale di prestigio a favore degli interessi commerciali di pochi». Anche Ramblers Malta e Flimkien għal ambjent Aħjar si oppongono a gran voce a questo progetto proposto.

Il comunicato si conclude poi con un appello: «sostenuti dalla clamorosa indignazione pubblica, facciamo appello a Hili Ventures affinché ritiri tutti i progetti per la baia di Santa Marija e abbandoni l’idea di vendita di qualsiasi parte del complesso a terzi. In definitiva, la costruzione più sostenibile per l’isola di Comino non è affatto la costruzione».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: CominoComino HotelComino VillageHili GroupMoviment GraffittiPlanning AuthoritySanta Marijavillaggio di Comino
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

Prossimo articolo

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

Articoli correlati

Ennesimo scivolone a Mosta, “spogliata” la chioma dell’ultimo albero. «Incredibile, hanno massacrato anche questo!»
Ambiente

Ennesimo scivolone a Mosta, “spogliata” la chioma dell’ultimo albero. «Incredibile, hanno massacrato anche questo!»

30 Novembre 2023
Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo giardino dedicato ai pazienti dell’Hospice di Santa Venera
Ambiente

Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo giardino dedicato ai pazienti dell’Hospice di Santa Venera

29 Novembre 2023
Crimini ambientali senza giustizia: BirdLife chiede la nomina urgente di un nuovo magistrato
Ambiente

Crimini ambientali senza giustizia: BirdLife chiede la nomina urgente di un nuovo magistrato

29 Novembre 2023
Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street
Ambiente

Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street

24 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.