• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Proteggere la natura con il voto: l’appello delle Ong ambientaliste in vista dell’8 giugno

5 Giugno 2024
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Proteggere la natura con il voto: l’appello delle Ong ambientaliste in vista dell’8 giugno

Gruppo di Ong invita i cittadini a recarsi alle urne scegliendo candidati «che abbracciano chiari valori ambientali»

di Redazione
5 Giugno 2024
in Ambiente, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, otto ONG che si occupano di tutela ambientale hanno lanciato un appello collettivo a tutti i cittadini affinché mettano al primo posto la salvaguardia dell’ambiente quando si recheranno alle urne sabato prossimo, 8 giugno, per eleggere i rappresentanti locali e al Parlamento Europeo.

Le organizzazioni sottolineano che, sebbene la maggior parte dei maltesi ritenga importante preservare gli spazi verdi e gli ambienti naturali, questa tematica molto spesso non riceve l’attenzione necessaria nelle scelte politiche, pertanto hanno invitato gli elettori a farsi portavoce dell’ambiente, scegliendo candidati che dimostrino un chiaro impegno verso la sostenibilità e la protezione dell’ecosistema.

A questo proposito, hanno citato le azioni significative compiute negli ultimi anni da molte comunità locali per opporsi a progetti che minacciavano di distruggere l’ambiente. Tra i casi più noti, il progetto del maxi-porto a Marsascala, quelli a Hondoq ir-Rummien presso la località gozitana di Qala, a Ghajn Rihana, a Tal-Bebbux a Zurrieq, e le azioni su Comino. E poi le proteste contro lo sviluppo edilizio a Wied Znuber, vicino ai Templi di Gigantija, a Manoel Island, nella Valle di Balzan, e la protezione dello status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO di Valletta, così come lo sradicamento degli alberi in Piazza a Mosta. Tutti esempi concreti di come la popolazione abbia dato voce e priorità all’ambiente.

Le ONG rivolgono un appello speciale agli anziani e ai genitori di bambini piccoli, affinché riflettano sull’ambiente che lasceranno alle future generazioni. Invocano anche l’attenzione dei lavoratori, dei giovani e degli studenti, sottolineando l’importanza di un ambiente sano e protetto per il benessere comune.

Anche coloro che non sentono una forte spinta a recarsi alle urne sono invitati a considerare il valore di un ambiente sano e a partecipare alle elezioni per sostenere candidati che promuovano politiche ambientali sostenibili. A tal proposito, le ONG ricordano inoltre la grande protesta “Xebbajtuna”, durante la quale migliaia di persone hanno chiesto un cambiamento nel modello economico del Paese per proteggere l’ambiente. Questo evento ha dimostrato la forza e l’importanza della voce collettiva in difesa della natura.

«A tutti questi gruppi chiediamo di ascoltare il nostro appello e di prendere questo messaggio come motivazione per andare a votare questo sabato, e di esprimere il loro voto per un ambiente migliore!» conclude il collettivo di Ong composto da BirdLife Malta, Moviment Graffitti, Flimkien ghal Ambjent Ahjar, Din l-Art Helwa, Friends of the Earth Malta, Nature Trust-FEE Malta, Ramblers’ Association of Malta e Ghawdix.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: Ambienteelezioni amministrative 2024Elezioni Europee 2024naturaong
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Cade da un furgone, 42enne gravemente ferito a Swieqi

Prossimo articolo

Irregolarità nei cantieri, arriva un altro stop ai lavori a Gzira

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.