• Ultime
  • Più lette
Quaranta milioni di euro faranno rinascere l’impianto di stoccaggio di San Luċjan ridisegnato da Pininfarina

Quaranta milioni di euro faranno rinascere l’impianto di stoccaggio di San Luċjan ridisegnato da Pininfarina

22 Marzo 2022
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 1 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quaranta milioni di euro faranno rinascere l’impianto di stoccaggio di San Luċjan ridisegnato da Pininfarina

di Redazione
22 Marzo 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’impianto di stoccaggio di petrolio a San Luċjan, Birzebbugia, sarà presto trasformato in una struttura dove trascorrere del tempo libero a contatto con la natura, nonché in un centro di riferimento per attrarre e sviluppare nuove nicchie di mercato.

Grazie ad un investimento da 40 milioni di euro, “Is-Siċċa”, questo il nome del progetto, sarà in grado di offrire oltre 18.000 metri quadrati adibiti ad aree ricreative, dando nuova vita al sud di Malta, in particolare all’area di Qajjenza, Birzebbugia e Marsaxlokk. Fungerà inoltre da hub per la ricerca e l’innovazione, un punto di riferimento nel Mediterraneo, con l’obiettivo di attrarre nuove imprese e segmenti di mercato come quelli legati all’acquacoltura, alla Blue economy ed all’economia circolare.

Il progetto è stato lanciato nel corso di una conferenza stampa alla presenza del ministro dell’Energia Miriam Dalli e Giovanni de Niederhausern, Senior Vice President della sezione Architettura del celebre gruppo italiano Pininfarina, marchio riconosciuto in tutto il mondo come ambasciatore del buon design di cui ha contribuito a scriverne la storia. Ed anche per questa struttura Pininfarina ha scelto di puntare su un disegno innovativo, curvilineo, che integra l’ambiente naturale circostante utilizzando le risorse naturali per migliorare le condizioni climatiche nell’edificio. Si prevede infatti che fino al 70% dell’energia consumata sarà recuperata dalle fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza energetica.

«Is-Siċċa non solo sostituirà un’industria inquinante, ma sarà un progetto innovativo che risponde agli obiettivi della sostenibilità: genererà un’attività economica di qualità con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società», ha affermato Miriam Dalli.

Illustrando il progetto, Giovanni de Niederhausern ha affermato che «Is-Siċċa si ispira alle scogliere prominenti di Torri ta’ San Luċjan che la sovrastano, con un design che segue un gesto morbido collegando insieme i due elementi, acqua e terra, generando un legame inedito tra natura e architettura». Pensato sulla base della multifunzionalità, il progetto ospiterà anche diversi spazi commerciali e ricreativi rivolti alla comunità locale, nonché aree a scopo educativo, dedicate alla ricerca ed all’innovazione, fungendo da spazio di incubazione per le industrie ecologiche e legate all’ambiente.

Mentre oltre il 50% della struttura sarà destinato alle aree ricreative, il 7% sarà dedicato alle industrie, per lo sviluppo di start-up e risorse per imprenditori nel campo della sostenibilità e dell’innovazione, centri di incubazione per l’industria verde e spazi destinati a strutture educative.

«L’obiettivo principale di questo progetto è quello di fornire una migliore qualità della vita alla comunità locale. La spiaggia sarà restituita ai residenti creando spazi aperti per attività culturali e sociali, anche per migliorare la salute mentale e la qualità della vita» ha concluso il ministro Dalli.

(photo credits: DOI)
Tags: BirzebbugiadesignGiovanni de NiederhausernIs-SiċċaMiriam DalliPininfarinaSan Luċjan
Condividi65Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

Operaio in bilico su un’asse di legno a diversi metri da terra, il video diventa virale

Prossimo articolo

Covid-19 e viaggi: albergatore fa causa al capo della Sanità pubblica per violazione dei diritti umani

Articoli correlati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti
Ambiente

Da rifiuto organico a compost per gli agricoltori, nuova vita per gli scarti

18 Gennaio 2023
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici
Ambiente

Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

17 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.