• Ultime
  • Più lette
Tribunale di Malta

Covid-19 e viaggi: albergatore fa causa al capo della Sanità pubblica per violazione dei diritti umani

23 Marzo 2022
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19 e viaggi: albergatore fa causa al capo della Sanità pubblica per violazione dei diritti umani

di Redazione
23 Marzo 2022
in Coronavirus, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Michael Zammit Tabona, imprenditore ed albergatore maltese, ha citato in giudizio la Sovrintendente della Sanità pubblica Charmaine Gauci e l’avvocato di Stato Chris Soler.

La motivazione che ha spinto l’uomo a compiere questo passo starebbe nella gestione dei certificati vaccinali e della quarantena richiesta ai viaggiatori di rientro dall’estero privi della terza dose e che, secondo le sue convinzioni, violerebbe i diritti fondamentali dell’individuo senza aver alcun fondamento scientifico.

L’albergatore maltese ha sostanzialmente voluto evidenziare come l’attuale regolamentazione per il Covid-19 sia in grado di ostacolare il suo lavoro, basato su frequenti viaggi all’estero.

Zammit Tabona, come hanno spiegato i suoi avvocati davanti al giudice, ha scelto di non ricevere il richiamo vaccinale, da lui considerato “inutile e pericoloso”, dopo essersi sottoposto, nel mese di gennaio, a test di laboratorio che evidenziavano la sua immunizzazione al virus.

I risultati inviati successivamente alla Sovrintendente alla Sanità pubblica sono rimasti senza risposta.

Per questo, il 9 febbraio, Zammit Tabona ha provveduto ad inviare un ulteriore promemoria alle autorità sanitarie, anche in questo caso senza ricevere alcun riscontro.

L’ultima comunicazione destinata a Gauci è stata inviata il 3 marzo, dopo il periodo di quarantena a cui l’imprenditore si è dovuto sottoporre obbligatoriamente, come da protocolli anti Covid-19 tuttora in vigore.

Gli avvocati di Zammit Tabona hanno inoltre accusato le autorità sanitarie e governative di aver dipinto un quadro della situazione più grave di quanto non fosse in realtà, ingigantendo la narrativa sul Covid-19 senza soffermarsi sui dati reali. Un altro argomento all’interno della conversazione è stata la pressante “persecuzione” – come definita dai due avvocati – ai danni dei cittadini senza booster, in grado di ledere i diritti umani e non basata su fondamenti scientifici.

L’albergatore ha avanzato una richiesta di risarcimento per i danni subiti, oltre ad aver invitato il tribunale a dichiarare nulla l’attuale normativa Covid-19 in vigore sui viaggi poichè lesiva dei diritti fondamentali.

Sin dalla loro entrata in vigore, i protocolli di ingresso nel Paese si sono rivelati tra i più severi di tutta Europa, anche se parrebbero essere ora in corso delle discussioni su probabili ammorbidimenti, dovuti sia ad un adeguamento alla situazione degli altri scali europei, sia alle sempre più frequenti pressioni esercitate da associazioni ed imprenditori nel settore del turismo e dall’aeroporto internazionale di Malta, preoccupati per un’ulteriore frenata sugli arrivi dei viaggiatori ora che la situazione sembra essere sotto controllo.

Tags: Charmaine GaucicoronavirusCOVID-19Michael Zammit Tabonarestrizioni covidviaggiviaggi a malta
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Quaranta milioni di euro faranno rinascere l’impianto di stoccaggio di San Luċjan ridisegnato da Pininfarina

Prossimo articolo

COVID-19: continua l’altalena dei numeri, oggi tutti al rialzo

Articoli correlati

polizia compie arresto
Giudiziaria

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Giudiziaria

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Omofobia: scoppia la polemica contro le dichiarazioni shock del sacerdote
Giudiziaria

Sui social disse che «essere gay è peggio che essere posseduti dal diavolo»: prete condannato in appello

31 Maggio 2023
Marco German libero su cauzione -@Questura Polizia di Stato
Giudiziaria

‘Ndrangheta, polemiche sul mandato di estradizione del 59enne indagato per associazione a delinquere

30 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.