• Ultime
  • Più lette
Raro esemplare di cicogna nera abbattuto vicino alla residenza estiva del Primo Ministro

Raro esemplare di cicogna nera abbattuto vicino alla residenza estiva del Primo Ministro

30 Ottobre 2024

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Raro esemplare di cicogna nera abbattuto vicino alla residenza estiva del Primo Ministro

Secondo BirdLife Malta queste specie sarebbero prese di mira dagli appassionati di tassidermia, grazie alle amnistie concesse negli scorsi anni

di Redazione
30 Ottobre 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una cicogna nera, specie rara e altamente protetta, è stata abbattuta illegalmente dai cacciatori martedì mattina, nelle vicinanze della residenza estiva ufficiale del Primo Ministro a Girgenti. La denuncia arriva da BirdLife Malta (BLM), che ha recuperato il giovane esemplare gravemente ferito a una zampa, trovandolo in una riserva idrica della zona. Il volatile faceva parte di un piccolo stormo avvistato per la prima volta sopra Gozo. A peggiorare la situazione, un’altra cicogna nera sarebbe stata segnalata come abbattuta nella zona di Ta’ Cenc, a Gozo.

La cicogna nera è una specie rara per il territorio maltese, protetta da severe normative sia nazionali che europee, inclusa la Direttiva Uccelli dell’UE e i Regolamenti per il Commercio della Fauna dell’Unione. «La caccia illegale di queste specie prosegue a causa della forte domanda di esemplari imbalsamati, fenomeno alimentato da due sanatorie concesse in passato sulle collezioni di tassidermia, mai del tutto verificate», ha spiegato Nick Barbara, responsabile della conservazione di BLM.

Nel 1997 e nel 2003, rispettivamente sotto il governo Laburista prima e Nazionalista poi, furono concesse due amnistie che permisero ai cacciatori di dichiarare oltre mezzo milione di uccelli imbalsamati senza verifiche complete. La cernita – spiega la Ong – non fu infatti mai completata, permettendo ai cacciatori di elencare specie nella propria collezione anche se non ne erano realmente in possesso. Questi elenchi divennero una sorta di “lista dei desideri”, che consentiva di includere specie protette nelle collezioni, alimentando di fatto la caccia illegale fino ai giorni nostri. La recente autorizzazione a trasferire queste liste ha fatto riemergere il problema.

La Ong sottolinea che, mentre il numero di cacciatori attivi a Malta è stimato intorno a quota 10.000, le risorse a disposizione della polizia ambientale sono drasticamente limitate, soprattutto a Gozo. Gli enti come il Wild Birds Regulation Unit (WBRU) e l’Autorità per le risorse ambientali (ERA) dispongono di risorse molto limitate, che ne ostacolano l’efficacia nella verifica e nel controllo delle collezioni degli appassionati di tassidermia.

«I nostri appelli al Primo Ministro Robert Abela per un intervento deciso contro il bracconaggio non hanno mai ricevuto l’importanza dovuta. Questo è il risultato della scelta del governo di ignorare incidenti che tolgono ai cittadini maltesi il diritto di godere della bellezza della natura. Il silenzio del governo sul continuo abbattimento illegale di specie protette è vergognoso e incide negativamente sulla qualità della vita nel nostro Paese» ha affermano Mark Sultana, CEO di BirdLife Malta.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife Maltabracconaggiocaccia illegalecicogna neratassidermia
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Polizia fa irruzione a casa di un’anziana donna a Marsa, ma sbaglia (di nuovo) indirizzo

Prossimo articolo

Lotta al terrorismo, arrestato 32enne sospettato di aver diffuso materiale estremista

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.