• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Residenti di Xemxija in rivolta chiedono al governo di proteggere l’ambiente dalla cementificazione

5 Giugno 2024

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Residenti di Xemxija in rivolta chiedono al governo di proteggere l’ambiente dalla cementificazione

Un gruppo di 150 cittadini ha scritto al Premier Abela e ai ministri competenti per salvaguardare la gariga dalla minaccia di una torre da 13 piani

di Redazione
5 Giugno 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un gruppo di oltre 150 residenti di Xemxija ha inviato una lettera aperta al governo esortandolo a salvaguardare un’area di gariga (vegetazione mediterranea composta da arbusti sempreverdi) pressochè incontaminata, minacciata da un progetto edilizio che prevede la costruzione di un edificio di 13 piani con quasi 300 appartamenti.

Si tratta della seconda volta nel giro di tre mesi che i residenti, supportati da diverse Ong, esternano le proprie preoccupazioni. Per tentare di trovare una soluzione, lo scorso marzo il Consiglio Locale di St. Paul’s Bay aveva suggerito al governo di acquistare il terreno della “discordia” per trasformarlo in un’area ad uso pubblico.

Nella lettera indirizzata al Primo Ministro Robert Abela, al Ministro dell’Ambiente Miriam Dalli, al Ministro della Pianificazione Clint Camilleri e al Ministro del Turismo Clayton Bartolo, i  residenti hanno elencato le diverse ragioni secondo le quali il sito dovrebbe essere protetto.

In primo luogo, si tratta di un’area “ecologicamente significativa” come dichiarato anche dall’Autorità per le Risorse Ambientali, che ospita diverse forme di vita rare e indigene, oltre a una vasta gamma di flora e fauna endemiche. Per questo, i residenti contestano l’affermazione della stessa ERA che sostiene che la costruzione di una torre da 13 piani non influirà sulla vegetazione. Inoltre, l’area risulta rilevante anche dal punto di vista archeologico, ricca di reperti punici e romani.

I cittadini di Xemxija sono preoccupati anche per i problemi di accesso che il progetto potrebbe causare. L’area è percorribile solo tramite due strade ripide e strette, una delle quali è inutilizzabile dai veicoli quando piove.

Un problema che verrebbe accentuato dalla riqualificazione in corso dell’ex Mistra Village e dalla conseguente espansione dell’area, che potrebbe passare dall’ospitare 450 a circa 1.500 appartamenti in pochi anni.

Alla luce di tutto questo, oltre a sostenere la mozione presentata dal Comune di St. Paul’s Bay, i residenti chiedono al governo che il sito venga classificato come area di importanza ecologica di grado 1 (la massima protezione possibile), a causa delle sue caratteristiche ecologiche uniche.

La maggior parte dei firmatari della lettera sono residenti dell’area più direttamente colpita, tra cui Triq il-Maqdes Megalitiku, Triq Piscopo Macedonia, Triq Katerina Vitale, Triq l-Imġiebah e Triq il-Preistorja. La lettera ha ricevuto anche il sostegno di diverse ONG ambientaliste e di candidati per il Consiglio Locale di St. Paul’s Bay.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: AmbientecementificazionegarigaXemxija
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Il corto “Sei mesi dopo” di Chiara Sfregola alla rassegna Fare Cinema 2024

Prossimo articolo

Pallanuoto, la Pro Recco sbarca a Malta a caccia della quarta Champions consecutiva

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.