• Ultime
  • Più lette

Ricci di mare, per i prossimi due anni sarà illegale pescarli

8 Luglio 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ricci di mare, per i prossimi due anni sarà illegale pescarli

L’obiettivo è quello di contrastarne l’estinzione lavorando parallelamente al ripopolamento della specie nelle acque locali

di Redazione
8 Luglio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Al fine di incrementare la popolazione di ricci di mare nelle isole maltesi, il governo ha avviato due iniziative congiunte che sono entrate in vigore venerdì 7 luglio.

Il riccio di mare è una specie marina importante nell’ecosistema marittimo poiché garantisce la sopravvivenza di 18 diverse specie di pesci e, senza di loro, aumenterebbe il rischio di invasione di specie aliene con un impatto negativo sull’ecosistema. Tuttavia, nel corso degli anni, la loro popolazione è diminuita drasticamente, tanto che ora è a rischio di estinzione nelle acque maltesi.

Per questa ragione, come primo progetto, il Dipartimento di Acquacoltura sta lavorando ad un programma di reintroduzione dei ricci di mare, in cui vengono coltivati e allevati al fine di aumentarne la presenza.

Il secondo progetto riguarda invece l’Avviso Legale entrato in vigore il 7 luglio che imporrà un divieto sulla loro raccolta per due anni. Ciò significa che, in questo periodo di tempo, sarà illegale raccogliere i ricci di mare, al fine di garantire la loro ripopolazione nel Paese.

Tuttavia, la legge non riguarda l’importazione di prodotti a base di ricci di mare, che potrà continuare senza interruzioni, anche se i ristoranti e gli importatori dovranno fornire la documentazione pertinente per dimostrare l’origine dei prodotti in caso di controlli.

Il ministro dell’Energia e dell’Ambiente, Miriam Dalli, insieme alla Sottosegretaria per la Pesca, l’Acquacoltura e i Diritti degli Animali, Alicia Bugeja Said, hanno visitato il sito dove è in corso la coltivazione dei ricci di mare presso Fort San Lucian, secondo il Piano Nazionale Pluriennale di Malta (2022-2030) per lo Sviluppo Sostenibile dell’Acquacoltura, che enfatizza l’importanza della diversificazione nell’allevamento delle specie.

l’allevamento di ricci di mare a Fort San Lucian, credits: DOI / Omar Camilleri

La strategia di implementazione prevede diversi passaggi cruciali. I ricci di mare presenti in laboratorio passeranno attraverso un processo per garantire la loro migliore salute riproduttiva. Durante l’intero progetto, la loro crescita sarà monitorata e verranno studiati nel dettaglio la loro nutrizione e il prelievo del DNA.

Dalli ha spiegato che l’Autorità per le Risorse Ambientali ha commissionato uno studio sulle acque maltesi, che ha confermato che la quantità di ricci di mare presenti è a rischio di estinzione, mentre Bugeja Said ha specificato che attraverso questa iniziativa non si sta solo affrontando il problema, bensì anche conducendo ulteriori ricerche scientifiche sulla specie stessa.

 

(cover photo credits: DOI)
Tags: Alicia Bugeja SaidERA - Environment and Resources AuthoritymareMiriam Dallipescaricci di mare
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

La Torre di Xlendi riapre al pubblico dopo un minuzioso restauro

Prossimo articolo

A Fgura concluse le opere di restauro ed abbellimento della chiesa

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.