• Ultime
  • Più lette
Palumbo Malta vince un maxi appalto per ristrutturare tre navi di Corsica Linea

Rumori e polveri dai cantieri Palumbo, 141 residenti di Cottonera presentano denuncia all’ERA

7 Novembre 2022
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rumori e polveri dai cantieri Palumbo, 141 residenti di Cottonera presentano denuncia all’ERA

di Erika Diliberto
7 Novembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malcontento diffuso a Cottonera dove 141 residenti si sono rivolti alle autorità competenti presentando una lettera di reclamo in merito alle attività svolte dal cantiere “Palumbo-Msc” che a detta loro non sarebbero a norma e non rispetterebbero l’ambiente e gli stessi cittadini che abitano nelle zone limitrofe. La missiva di protesta indirizzata all’Autorità per l’ambiente e le risorse (ERA), contiene le lamentele dei residenti delle località che fanno parte di Cottonera, i quali denunciano le attività del cantiere che negli ultimi tempi sembrano essere incrementate e con esse i rumori, soprattutto nelle ore notturne, così come gli odori che si sprigionerebbero dai luoghi operativi creando fastidi di una certa entità.

Le famiglie firmatarie asseriscono, inoltre, di non riuscire più a riposare a qualsiasi ora della notte a causa del frastuono e di non potere respirare correttamente per i detriti e le polveri che si sollevano dal molo numero quattro, tanto che alcune di loro si sarebbero già trasferite altrove, per tutelare anche la salute dei più piccoli. A questo proposito, sempre i sottoscrittori, citano il permesso ambientale (EP 0023/17) rilasciato dall’ERA ai Cantieri Palumbo, sottolineando come questo non faccia alcun accenno alle norme a cui quest’ultimo dovrebbe attenersi nello svolgere le operazioni rumorose.

11 ottobre, 5:35 AM (credits: ATAL)
11 ottobre, 3:57 AM (credits: ATAL)
10 ottobre, 18:30 PM (credits: ATAL)

Ma la lettera di denuncia non sembra essere stata l’unica azione portata avanti dai cittadini, che già in passato avevano presentato diversi esposti alla polizia sugli estremi disagi e danni causati dal cantiere Palumbo-MSC. Le autorità competenti, dal canto loro, in diverse occasioni, hanno asserito che le lamentele dei residenti non possono essere fatte valere data la natura stessa dell’attività del cantiere. Infatti, sempre il permesso EP 0023/17 non includerebbe orari per la limitazione delle operazioni rumorose e altre disposizioni a tutela del quieto vivere dell’area densamente popolata di Cottonera.

«Sono prigioniero in casa mia, incapace di aprire una sola finestra o dormire bene a causa dell’odore e del rumore terribile a tutte le ore del giorno e della notte. Capisco che il cantiere navale debba funzionare, ma si trova in una zona densamente popolata e la nostra salute, il nostro benessere dovrebbero essere rispettati. Sono rimasto scioccato nel sentire che il permesso dell’ERA non include parametri che regolano l’impatto delle operazioni su di noi!» ha dichiarato Josianne Micallef, residente di Senglea.

La società, dal canto suo, che ha alle spalle oltre mezzo secolo di attività e che oggi è uno dei maggiori player internazionali per la costruzione, la manutenzione ed il refitting navale, si è detta “addolorata” e “sconcertata” dalla presa di posizione degli abitanti dell’area. La risposta da parte di Palumbo non si è fatta troppo attendere, affermando di avere a cuore la situazione e di prendere seriamente la questione legata alla salute e alla sicurezza e che l’ERA ha recentemente rinnovato il permesso ambientale per il cantiere.

«Solo ieri sera siamo usciti anche noi a monitorare il rumore generato dal cortile e abbiamo confermato che il livello di decibel non supera il volume di una normale conversazione», ha detto Palumbo, reagendo così alle affermazioni dei residenti, secondo cui i livelli di rumore hanno superato quello che è considerato “sicuro”. Quest’ultimo ha inoltre voluto rassicurare la popolazione invitando il pubblico a constatare di persona che le operazioni incriminate si svolgono nel massimo rispetto dell’ambiente. Sulla questione legata poi agli olezzi, Palumbo ha asserito che dal cantiere non si sprigionano cattivi odori, incoraggiando anche le autorità a indagare sulle reali motivazioni che hanno fatto nascere il malcontento diffuso e ha ancora una volta affermato che: «La qualità dell’aria è costantemente monitorata dall’ERA e la lettura di venerdì 4 novembre è stata giudicata regolare. Le informazioni sono disponibili gratuitamente sul sito web dell’ERA. Abbiamo rilevato il cantiere 13 anni fa e da allora abbiamo completamente potenziato le operazioni nell’interesse della nostra comunità, dell’ambiente e dei nostri clienti. Tuttavia, non possiamo essere incolpati per tutto ciò che accade nel porto».

 

(immagine di repertorio)
Tags: cantieri navaliCottoneraEraPalumboPalumbo Shipyard
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Schianto tra due auto a Burmarrad: veicolo avvolto dalle fiamme

Prossimo articolo

Precipita da una finestra a Għargħur, bimba di sei anni gravemente ferita

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.