• Ultime
  • Più lette
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

7 Agosto 2025
Ambulanza

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

7 Agosto 2025
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 9 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

Veicoli mobili per la raccolta porta a porta e voucher da 100 euro per famiglie vulnerabili

di Redazione
24 Giugno 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire dal 1° luglio, il Governo lancerà due nuove iniziative mirate a promuovere e sensibilizzare la popolazione sul tema della sostenibilità, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili e agli anziani. Una mossa basata sugli investimenti già attuati per migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto di casa, nonché sul programma che consente ai cittadini di acquistare un filtro a carbone attivo e di richiederne il rimborso.

La prima spinta prevede la distribuzione di un voucher del valore di 100 euro che verrà recapitato nella cassetta postale di circa 13.000 famiglie vulnerabili, già beneficiarie di agevolazioni legate ai consumi energetici. Il buono potrà essere utilizzato per l’acquisto di filtri per l’acqua del rubinetto presso esercizi aderenti, il cui elenco sarà disponibile sul sito www.waw.com.mt. Il progetto è finanziato dalla Climate Action Authority e mira a migliorare l’accesso all’acqua potabile e ridurre il consumo di bottiglie in plastica.

La seconda iniziativa riguarda invece un progetto pilota che vede scendere in campo le Reverse Vending Machines (RVM) mobili: veicoli attrezzati per la raccolta di contenitori per bevande che raggiungeranno su appuntamento persone con oltre 60 anni d’età e detentori del tesserino d’invalidità. Il servizio partirà in venti località selezionate in base a criteri demografici, tra cui Valletta, Floriana, Birgu, Paola, Marsa, Hamrun e Balzan. I cittadini potranno prenotare il servizio chiamando il numero 1718 o scrivendo all’indirizzo email [email protected], tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00.

Dal 1° luglio, inoltre, operatori della Direzione Pulizia e Manutenzione saranno presenti in 11 siti BCRS particolarmente affollati, per garantire il corretto funzionamento dei macchinari in cui riciclare i contenitori per bevande e ricevere in cambio il deposito di 10 centesimi trattenuto in fase acquisto. I punti includono località come St. Paul’s Bay, Rabat, Xemxija, Gzira, Ta’ Xbiex, Marsascala e Sliema.

Le misure sono state annunciate durante una conferenza stampa a Birgu, alla presenza del ministro dell’Ambiente e dell’Energia Miriam Dalli, del ministro della Politiche Sociali e dei Diritti dell’Infanzia Michael Falzon e del sottosegretario per la Pulizia Pubblica Glenn Bedingfield.

«L’obiettivo di queste misure è agevolare la partecipazione di tutti a un cambiamento ambientale positivo. Vogliamo rendere semplice per ciascuno fare la propria parte», ha dichiarato Dalli. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che punta a trasformare i rifiuti in risorsa, nel contesto di un’economia sempre più circolare.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AmbienteBCRSreverse vending machinesriciclosostenibilità
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

Prossimo articolo

Al Mater Dei un nuovo reparto per supportare le donne che hanno subito aborti spontanei

Articoli correlati

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.