• Ultime
  • Più lette
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

23 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover robert abela stato di palestina

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

23 Settembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Picchiò con un ombrello due funzionari della Planning Authority: condannato a nove mesi

23 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 23 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

Veicoli mobili per la raccolta porta a porta e voucher da 100 euro per famiglie vulnerabili

di Redazione
24 Giugno 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire dal 1° luglio, il Governo lancerà due nuove iniziative mirate a promuovere e sensibilizzare la popolazione sul tema della sostenibilità, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili e agli anziani. Una mossa basata sugli investimenti già attuati per migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto di casa, nonché sul programma che consente ai cittadini di acquistare un filtro a carbone attivo e di richiederne il rimborso.

La prima spinta prevede la distribuzione di un voucher del valore di 100 euro che verrà recapitato nella cassetta postale di circa 13.000 famiglie vulnerabili, già beneficiarie di agevolazioni legate ai consumi energetici. Il buono potrà essere utilizzato per l’acquisto di filtri per l’acqua del rubinetto presso esercizi aderenti, il cui elenco sarà disponibile sul sito www.waw.com.mt. Il progetto è finanziato dalla Climate Action Authority e mira a migliorare l’accesso all’acqua potabile e ridurre il consumo di bottiglie in plastica.

La seconda iniziativa riguarda invece un progetto pilota che vede scendere in campo le Reverse Vending Machines (RVM) mobili: veicoli attrezzati per la raccolta di contenitori per bevande che raggiungeranno su appuntamento persone con oltre 60 anni d’età e detentori del tesserino d’invalidità. Il servizio partirà in venti località selezionate in base a criteri demografici, tra cui Valletta, Floriana, Birgu, Paola, Marsa, Hamrun e Balzan. I cittadini potranno prenotare il servizio chiamando il numero 1718 o scrivendo all’indirizzo email [email protected], tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00.

Dal 1° luglio, inoltre, operatori della Direzione Pulizia e Manutenzione saranno presenti in 11 siti BCRS particolarmente affollati, per garantire il corretto funzionamento dei macchinari in cui riciclare i contenitori per bevande e ricevere in cambio il deposito di 10 centesimi trattenuto in fase acquisto. I punti includono località come St. Paul’s Bay, Rabat, Xemxija, Gzira, Ta’ Xbiex, Marsascala e Sliema.

Le misure sono state annunciate durante una conferenza stampa a Birgu, alla presenza del ministro dell’Ambiente e dell’Energia Miriam Dalli, del ministro della Politiche Sociali e dei Diritti dell’Infanzia Michael Falzon e del sottosegretario per la Pulizia Pubblica Glenn Bedingfield.

«L’obiettivo di queste misure è agevolare la partecipazione di tutti a un cambiamento ambientale positivo. Vogliamo rendere semplice per ciascuno fare la propria parte», ha dichiarato Dalli. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che punta a trasformare i rifiuti in risorsa, nel contesto di un’economia sempre più circolare.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AmbienteBCRSreverse vending machinesriciclosostenibilità
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

Prossimo articolo

Al Mater Dei un nuovo reparto per supportare le donne che hanno subito aborti spontanei

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.