• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Via libera alla gara di appalto per la realizzazione del secondo elettrodotto tra Malta e Sicilia

22 Aprile 2022

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Via libera alla gara di appalto per la realizzazione del secondo elettrodotto tra Malta e Sicilia

di Redazione
22 Aprile 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È ufficialmente online la gara di appalto per la progettazione ingegneristica front-end (FEED) del secondo elettrodotto che collegherà Malta e la Sicilia, lanciata da Interconnect Malta, società di proprietà del governo a cui fa capo il Ministero dell’Energia, delle Imprese e dello Sviluppo Sostenibile.

Il secondo elettrodotto, annunciato nel 2021, costituirà il “gemello” di quello preesistente, entrato in servizio a partire dal 2015, già pronto a sostenere uno sviluppo simile dell’infrastruttura.

I due cavi sottomarini arriveranno a coprire la distanza di 118 chilometri che separa Maghtab da Ragusa; nonostante il sito di installazione sarà lo stesso, gli ingegneri dovranno posizionare il secondo elettrodotto ad una distanza di sicurezza dal primo, per poter evitare complicazioni di qualsiasi natura.

Gli studi ingegneristici, che saranno svolti una volta assegnato l’appalto, rivestiranno un ulteriore ruolo fondamentale per quanto riguarderà la futura gara di appalto per la realizzazione della nuova interconnessione elettrica, che sarà pubblicata entro la fine del 2023.

La realizzazione di un secondo elettrodotto tra Malta e la Sicilia rientra all’interno del piano governativo atto a raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici del 2030, in un quadro che mira, nel lungo periodo, ad una decisa decarbonizzazione del Paese.

Un secondo cavo di questo genere fornirà a Malta dosi massicce di energia proveniente dalla rete europea, consentendo al tempo stesso la possibilità di ottimizzare la produzione interna e ampi ragionamenti sull’uso e sullo sviluppo di energie rinnovabili.

La produzione di energia a livello locale, tramite gli impianti a gas di di Delimara, gestiti da Electrogas e Delimara 3 Power Generation Ltd, sarà così sottoposta ad un tipo di pressione completamente differente rispetto al passato, permettendo una gestione differente a livello economico. La domanda di energia elettrica, difatti, ha subito un aumento verticale e costante negli ultimi anni, con tutte le previsioni che sembrano confermare questa tendenza anche in futuro. L’energia importata dall’UE ha dei costi differenti rispetto alla produzione interna e la capacità di soddisfare tale domanda senza andare in affanno rappresenta un primo obiettivo fondamentale.

Un altro punto interessante, su cui vale la pena soffermarsi, è che il cavo di interconnessione non sarà solamente a senso unico, permettendo a Malta, nel caso di eccessi, di esportare energia in direzione della Sicilia.

Sul tavolo delle future infrastrutture energetiche c’è anche il gasdotto che potrebbe collegare Malta con Gela, sempre sulle coste siciliane, nonostante recentemente l’ente gestore della Riserva del Biviere di Gela abbia esposto un documento in cui sono state evidenziate le criticità preesistenti ed i nuovi dati ottenuti dagli ultimi studi effettuati in merito all’impatto ambientale.

Tags: elettrodottoenergia elettricaGelaMaltaministero dell'EnergiaRagusasicilia
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

Prossimo articolo

Cadavere ripescato nelle acque di Delimara dopo le forti mareggiate

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese
Ambiente

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
cover
Ambiente

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025
Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.