• Ultime
  • Più lette
Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

9 Marzo 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 14 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

Tolleranza zero e sanzioni più salate per chi commette violenza, fino al divieto di accedere agli impianti sportivi per un determinato periodo di tempo

di Redazione
9 Marzo 2025
in Attualità, Sport
Tempo di lettura:2 mins read
0

Novità in tema di sicurezza durante eventi sportivi: per la prima volta, anche Malta si avvarrà di “security steward” qualificati e regolamentati, incaricati di supportare la Polizia nella gestione della sicurezza durante le manifestazioni sportive. Questa riforma, introdotta dal governo con una nuova legge presentata in Parlamento, mira a modernizzare il sistema di sicurezza degli impianti sportivi, allineandosi alle procedure da tempo in vigore in molti Paesi europei.

Gli steward avranno il compito di presidiare gli accessi degli impianti sportivi, utilizzando dispositivi elettronici per individuare oggetti pericolosi o vietati, monitorando inoltre potenziali rischi per la sicurezza e collaborando con le forze dell’ordine in caso di necessità.

Per ottenere la licenza, gli aspiranti “security steward” dovranno completare un corso di formazione riconosciuto dall’Autorità per l’Integrità nello Sport Maltese (AIMS) e approvato dalla Polizia. Inoltre, il Corpo di Polizia sarà responsabile del rilascio delle licenze, sia per gli steward che per le agenzie che forniranno il servizio, garantendo standard elevati nella selezione e nella formazione del personale.

La riforma prevede anche l’inasprimento delle misure volte a contrastare la violenza e i comportamenti scorretti negli impianti sportivi, con multe più salate – tra 500 e 5.000 euro – per chi commette reato fino al divieto di accesso agli eventi sportivi per periodi che variano da sei mesi a cinque anni per gli autori di episodi di violenza, incitamento all’odio o altre infrazioni legate all’ordine pubblico.

In occasione di un incontro con la Malta Football Association (MFA), il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha sottolineato che questa riforma migliorerà la sicurezza negli impianti sportivi e, al contempo, consentirà alla Polizia di focalizzarsi sulle sue funzioni “principali”, ovvero la prevenzione del crimine e il mantenimento dell’ordine pubblico.

credits: DOI

Anche il ministro dello Sport Clifton Grima ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «L’introduzione di steward professionisti nei nostri stadi migliorerà l’esperienza sportiva, rendendola più sicura per tifosi e giocatori. Questo progetto fa parte di una strategia più ampia per modernizzare le infrastrutture e la gestione dello sport a Malta».

Dal canto suo, il Commissario di Polizia Angelo Gafà ha espresso soddisfazione per la riforma, sottolineando che l’adozione di modelli di sicurezza già sperimentati a livello internazionale aiuterà a migliorare il controllo degli eventi sportivi senza sovraccaricare le forze dell’ordine.

Infine, il Presidente della Malta Football Association, Bjorn Vassallo, ha affermato che «questa legge allinea Malta agli standard europei e alle regolamentazioni UEFA per lo svolgimento delle partite di calcio sia a livello nazionale che internazionale», e che «la collaborazione con la Polizia e il governo è stata fondamentale per raggiungere questo traguardo».

(in copertina, immagine di archivio, credits: Malta Football Association)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: mfasecurity stewardSicurezzastadiosteward
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scacco al narcotraffico internazionale: cinque arresti tra Pietà e Gzira

Prossimo articolo

La caserma dei pompieri di Xemxija “rinasce” grazie al restyling da 1,2 milioni di euro

Articoli correlati

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
free gym malta
Attualità

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.