• Ultime
  • Più lette
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scomparso dal St. Vincent De Paul, sospeso il personale accusato di negligenza

19 Agosto 2022
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anziano scomparso dal St. Vincent De Paul, sospeso il personale accusato di negligenza

di Redazione
19 Agosto 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sette dipendenti della casa di riposo St. Vincent De Paul sono stati sospesi a seguito della scomparsa dell’ottantatreenne Karmenu Fino, risalente alla notte del 28 giugno scorso.

Un’inchiesta interna indetta dal ministro per l’Invecchiamento attivo Jo Etienne Abela e condotta dal giudice Geoffrey Valenzia ha infatti attribuito la responsabilità degli eventi al personale in servizio quella notte, colpevole, secondo quanto emerso, di condotta negligente.

Quattro addetti alla sicurezza, due badanti e un infermiere, tutti di nazionalità maltese: questo è l’organico coinvolto nelle sospensioni eseguite dalla Commissione per il Servizio Pubblico a carico del personale della casa di riposo ritenuto responsabile della scomparsa di Fino, l’anziano di cui ormai da due mesi si è persa ogni traccia.

La notte del 28 giugno, difatti, sembra che non siano state rispettate e seguite correttamente le procedure assegnate al personale di turno, creando terreno fertile per la fuga di Karmenu Fino, ospite della casa di riposo St. Vincent De Paul.

L’uomo, 83 anni e affetto da demenza senile, si era allontanato indisturbato dalla struttura intorno alle 3 del mattino, uscendo da un cancello che sarebbe dovuto essere chiuso, come hanno mostrato i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza della zona.

«L’inchiesta ha concluso che l’incidente si è verificato perché sono state trascurate le pratiche di base che avrebbero dovuto essere seguite dal personale responsabile della cura degli anziani e vulnerabili», questo il parere emerso a seguito delle indagini e dei colloqui privati tenuti con sedici dipendenti della struttura, otto dei quali in turno quella sera, consentendo di intraprendere dei provvedimenti temporanei nei confronti di sette persone che si trovano ora sospese dal lavoro con stipendio dimezzato; condizione che, secondo quanto riportano i media locali, verrà mantenuta fino a quando la polizia non terminerà le indagini.

Reagendo alla sospensione, intanto, uno degli infermieri avrebbe avanzato la richiesta di procedere con una nuova inchiesta, lamentando il fatto che la responsabilità sia finita completamente a carico del personale, mentre nessuna azione è stata intrapresa nei confronti del ministro Abela.

Nel frattempo si attendono ancora i risultati dei test del DNA sul cadavere rinvenuto il 14 luglio scorso nei pressi di un parcheggio a Birzebbugia. Sembrerebbe che lo stato di decomposizione del corpo stia rendendo difficoltoso il processo di identificazione della vittima.

 

(photo credits: Luqa Local Council + CMRU)
Tags: casa di riposoGeoffrey ValenziaInfermieriJo Etienne AbelaKarmenu FinoSt. Vincent De Paul
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Sparatoria a Dingli: 49enne ferito nella sua proprietà, è caccia all’aggressore

Prossimo articolo

Aumentano le emissioni di gas serra nell’UE, Malta al secondo posto con +21%

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.