• Ultime
  • Più lette
Arriva l’etilometro per chi guida… in mare!

Arriva l’etilometro per chi guida… in mare!

25 Luglio 2017
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
jordan azzopardi

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Travolta da un’auto a Floriana: donna muore dopo due giorni di agonia in ospedale

21 Giugno 2025

Sei anni di carcere al cuoco che aveva rapporti con la figlia minorenne del suo ex capo

21 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Giugno
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arriva l’etilometro per chi guida… in mare!

di Giovanni Guarise
25 Luglio 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcolici si sposta dalla strada al mare aperto: anche qui, infatti, è in vigore un limite massimo al consumo di bevande che possono compromettere lo stato psico-fisico di chi guida. Per questo saranno distribuiti in offerta degli etilometri monouso per coloro che vorranno controllare se sono nelle condizioni giuste per salpare e mettersi a navigare.

L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa dal consulente del consiglio di sicurezza di Malta Road Transport, Pierre Vella, il quale ha dichiarato come la campagna di sensibilizzazione contro l’abuso di alcolici, partita due anni fa sulla terraferma, sia pronta ad approdare in mare. Il consumo limitato di alcolici, ha osservato, rappresenta un importante fattore di sicurezza a prescindere dal mezzo di trasporto utilizzato.

A Malta, il limite legale imposto al consumo di alcol per chi guida è ancora di 0,8 g/l (grammi di alcol per un litro sangue), tra i più alti in Europa. Ma il Ministro dei Trasporti, Ian Borg, ha anticipato l’impegno assunto dal Governo di ridurre questa soglia a 0,5 g/l, ossia la media dell’Unione Europea. Ha osservato inoltre che il consumo di alcol risulta in aumento durante l’estate, in concomitanza con le feste di paese e i matrimoni. E dal momento che le imbarcazioni, almeno quelle piccole, non sono più un lusso accessibile a pochi, molte famiglie con una barca devono acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi del bere.

Secondo le cifre fornite da Transport Malta, tra il mese di maggio e la metà luglio sono state effettuate 270 ispezioni in mare. Di tutti coloro che sono stati controllati, 119 sono stati multati, 85 hanno ricevuto un avviso e solo 66 sono stati trovati in regola. Va detto comunque che nessuna delle contravvenzioni registrate era legata alla guida in stato di ebbrezza, bensì ad altri tipi di violazioni come la mancanza di una licenza nautica, la registrazione dell’imbarcazione o il superamento dei limiti di velocità.
Tags: Ian BorgTransport Malta
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Odissea Pembroke: dormire la notte è impossibile. Sciopero della fame contro inquinamento acustico

Prossimo articolo

Sempre più “migranti di lusso” cinesi scelgono Malta per vivere

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.