• Ultime
  • Più lette
Odissea Pembroke: dormire la notte è impossibile. Sciopero della fame contro inquinamento acustico

Odissea Pembroke: dormire la notte è impossibile. Sciopero della fame contro inquinamento acustico

24 Luglio 2017
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Odissea Pembroke: dormire la notte è impossibile. Sciopero della fame contro inquinamento acustico

di Giovanni Guarise
24 Luglio 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dean Camilleri è il cittadino di Pembroke che lo scorso settembre ha indetto uno sciopero della fame per protestare contro l’inquinamento acustico. A quasi un anno di distanza è finalmente riuscito ad avere un incontro con il Primo Ministro Joseph Muscat, al quale ha ribadito la tortura psicologica di cui sono vittime i residenti del luogo.

Ha fatto così un passo avanti l’importante battaglia di Dean Camilleri, 31 anni, per denunciare la musica ad alto volume proveniente da un locale di St George’s Bay, a ridosso di Paceville, centro della vita notturna maltese. L’uomo si era presentato per una breve protesta spontanea organizzata nei gradini dell’Auberge de Castille, il palazzo del Governo maltese a Valletta, annunciando un periodo di digiuno. La protesta durò solo pochi minuti, in quanto Camilleri fu chiamato subito nell’ufficio del Primo Ministro, incassando la promessa che la questione sarebbe stata affrontata.

La musica proveniente dal locale è però continuata incessante e allo stesso volume per ben sette mesi, portando fino all’esaurimento Dean, la moglie e diversi altri residenti. La mossa successiva è stata quella di prendere carta e penna per ricordare al Primo Ministro il suo impegno, attraverso una lettera che è stata ripresa anche dagli organi di stampa.

Nella missiva, il 31enne ha raccontato a Muscat le innumerevoli notti insonni trascorse per via dell’inquinamento acustico, che avrebbero danneggiato il suo stato di salute mentale. «Questa deve essere considerata un’emergenza sociale – ha scritto – perché dura da ormai troppo tempo ed equivale ad una tortura mentale. Per quanto tempo una persona può sopportare questo abuso?». Camilleri ha insistito quindi per una soluzione concreta ma anche immediata: «Altrimenti – ha aggiunto – non mi resta altro che dichiarare pubblicamente un fallimento totale dal Governo nella sua capacità di tutelare i suoi cittadini». Per questo Camilleri ha anche minacciato di riprendere il suo sciopero della fame, qualora non fosse stata trovata una soluzione effettiva.

Joseph Muscat, dal canto suo, ha accettato un incontro, dove ha illustrato la possibilità di introdurre tecnologie di insonorizzazione per limitare la diffusione della musica al superamento di una certa soglia di volume: ma non si tratterebbe di un intervento realizzabile nel breve periodo.

Resta ora da vedere quale sarà la prossima mossa del combattivo Dean Camilleri, la cui denuncia nel frattempo è stata certificata anche dai dati di una rilevazione sull’inquinamento acustico condotto dalla società specializzata Noise Abatement di Malta. Secondo questo studio, il rumore generato dai locali vicini a St. George’s Bay, ha registrato livelli di un terzo superiori al limite di tolleranza stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: nello specifico ben 80 decibel, circa il 30% superiore ai 60 decibel individuati come massima soglia da consentire nelle aree residenziali.
Tags: Joseph MuscatPacevillePembroke
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Easyjet cancella un volo per Milano senza preavviso, 200 passeggeri a terra

Prossimo articolo

Arriva l’etilometro per chi guida… in mare!

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.