• Ultime
  • Più lette
Arriva lo “stop” ai lavori in un cantiere di Qormi; a dicembre causarono il crollo del tetto di un’abitazione limitrofa

Arriva lo “stop” ai lavori in un cantiere di Qormi; a dicembre causarono il crollo del tetto di un’abitazione limitrofa

4 Marzo 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arriva lo “stop” ai lavori in un cantiere di Qormi; a dicembre causarono il crollo del tetto di un’abitazione limitrofa

A distanza di quasi tre mesi dalla tragedia sfiorata, BCA e OHSA si mobilitano fermando le opere di costruzione che hanno gravemente danneggiato un’abitazione, tuttora ancora a rischio crollo

di Redazione
4 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Building and Construction Authority (BCA) e l’Autorità per la salute e la sicurezza sul lavoro (OHSA) hanno fatto sapere di aver intrapreso azioni «immediate» stoppando i lavori in corso presso un cantiere edile situato in Triq l’Iskola, a Qormi, che hanno creato ingenti danni a un’abitazione limitrofa.

Lo scorso dicembre, infatti, parte del tetto della casa in questione era crollato a causa delle opere di costruzione svolte dalla ditta appaltatrice nel cantiere oggetto del provvedimento, sfiorando la tragedia.

Su Facebook, Charlotte Falzon, la proprietaria dell’immobile danneggiato dai lavori, ha dichiarato che la Planning Authority aveva dato il benestare agli interventi nonostante il costruttore avesse stipulato delle polizze assicurative parziali, che coprivano solamente due lati della proprietà interessata ai lavori, escludendo quella confinante con la sua abitazione.

La donna ha poi tentato di arrivare a una mediazione con l’impresario, chiedendo che le venisse riparato il tetto, ma senza ottenere alcun risultato. Nel frattempo i lavori sono andati avanti procurando ulteriore disagio, poichè le autorità non avevano imposto alcuno stop al cantiere.

Tuttavia, nella giornata di ieri, attraverso una breve dichiarazione a mezzo social, l’OHSA ha affermato di essere «intervenuta immediatamente» dopo aver seguito gli ultimi sviluppi sul cantiere in questione, attraverso un sopralluogo preliminare sul sito che ha fatto scattare le relative indagini.

Parallelamente, anche la BCA ha diffuso un comunicato dichiarando che i funzionari della autorità hanno svolto le necessarie ispezioni «accertando i fatti» sul sito e provvedendo a emanare un avviso di fermo lavori.

«Con riferimento alle segnalazioni apparse sui social media relative a questo caso, l’autorità tiene a chiarire il fatto che sta seguendo il caso dallo scorso dicembre», ha specificato la BCA, aggiungendo di essere in «continuo contatto con la persona interessata», alla quale è stata offerta tutta l’assistenza necessaria.

La Building and Construction Authority ha infine affermato che si impegna a risolvere la vicenda «nel più breve tempo possibile», mentre rimane in continuo contatto con l’Autorità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro.

Nel frattempo, sempre su Facebook, Falzon ha ringraziato le persone per la solidarietà e l’aiuto ricevuti, confermando che da sabato era in «costante contatto con la BCA e anche con le autorità ministeriali» che l’hanno tenuta aggiornata sullo sviluppo della situazione, compresa la decisione di stoppare i lavori.

La donna ha inoltre aggiunto che le autorità stanno verificando la sicurezza della sua abitazione, poiché ancora soggetta a pericolo di crollo.

 

(photo credits: Facebook e OHSA)
Tags: BCAcantieri ediliconcessioni edilizieediliziaOHSA - Occupational Health and Safety AuthorityQormiSicurezza cantieri
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

A Msida è iniziata la potatura “urgente” dei 145 alberi sulla Valley Road

Prossimo articolo

Clayton Castaldi e Tenishia Thornton incoronati “Atleti dell’anno” alla 64esima edizione dei Malta Sports Awards

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.