• Ultime
  • Più lette
Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

Attivisti sollecitano Malta a non unirsi alle operazioni militari UE a sostegno del genocidio

14 Febbraio 2024

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti sollecitano Malta a non unirsi alle operazioni militari UE a sostegno del genocidio

Moviment Graffitti sostiene che la potenziale partecipazione di Malta all’Operazione Aspides nel Mar Rosso violerebbe i principi costituzionali di neutralità e di ricerca della pace

di Redazione
14 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Moviment Graffitti ha condannato fermamente la potenziale partecipazione di Malta alla missione dell’UE nel Mar Rosso, nota come “Operazione Aspides”, poiché farlo andrebbe contro i principi costituzionali di neutralità del Paese e agli sforzi attivi per la ricerca della pace.

Gli attivisti hanno quindi lanciato un appello alle figure chiave delle istituzioni maltesi, tra cui il ministro degli Interni Byron Camilleri, il ministro degli Esteri Ian Borg e il Primo Ministro Robert Abela, esortandoli a mantenere Malta fuori dall’Operazione Aspides, volta a ripristinare le normali rotte commerciali nel Mar Rosso, ma che solleva parecchie preoccupazioni poiché prevede la cooperazione con Israele, accusato di commettere genocidio nei confronti del popolo palestinese a Gaza.

In alternativa, Moviment Graffitti ha proposto al governo di dirigere gli sforzi diplomatici al fine di ripristinare un passaggio commerciale sicuro attraverso la rotta del Mar Rosso, lavorando all’interno delle istituzioni internazionali per garantire una tregua permanente e affrontare il conflitto israelo-palestinese in corso.

Attraverso un comunicato, gli attivisti hanno spiegato che, in risposta al genocidio a Gaza, nel novembre 2023 Ansarullah (Movimento Houthi) ha preso di mira le navi commerciali collegate a società israeliane, chiedendo aiuti umanitari per Gaza e la cessazione dell’aggressione israeliana.

Questo atto di resistenza ha interrotto il 12% del commercio globale, influenzando il 95% di tutte le rotte che prima passavano attraverso lo stretto di Bab al-Mandeb.

Le conseguenze includono il dirottamento delle navi intorno al Capo di Buona Speranza, causando notevoli ritardi fino a 30 giorni, un aumento considerevole dei costi di esportazione e disinvestimenti aziendali. Grandi compagnie di navigazione, come OCCL ed Evergreen, hanno dichiarato pubblicamente il rifiuto di accettare carichi israeliani, mentre altre hanno sospeso le rotte che attraversano la regione interessata.

In contrasto con la moderata risposta internazionale alla situazione a Gaza, gli sforzi per affrontare la interruzione del commercio sono stati «clamorosi». Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Danimarca, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia e altre nazioni si sono unite all’Operazione Prosperity Guardian, un’iniziativa militare che prevede attacchi aerei contro obiettivi di Ansarallah sia via terra che via mare.

Mentre l’UE non ha approvato del tutto questa operazione, gli Stati membri dell’UE hanno avviato un’operazione militare della Politica Comune di Sicurezza e Difesa nel Mar Rosso, finalizzata a proteggere le navi mercantili intercettando eventuali attacchi contro di loro. Ciò ha coinvolto il contributo di fregate e cacciatorpedinieri missilistici italiani, una portaerei statunitense e una fregata tedesca di difesa aerea. «Queste navi – sottolineano gli attivisti – sono dotate di armi altamente avanzate, e si stanno dirigendo verso il Mar Rosso per sostenere il commercio israeliano e ostacolare la resistenza contro il genocidio di Israele».

Moviment Graffitti insiste affinché Malta si astenga dal partecipare a questa escalation militare e assicuri che nessuna risorsa maltese venga ingaggiata in questa operazione. L’Ong sostiene che qualsiasi coinvolgimento violerebbe il principio di neutralità di Malta, sottolineando l’impegno della nazione a “rifiutare di partecipare a qualsiasi alleanza militare” e perseguire attivamente “pace, sicurezza e progresso sociale tra tutte le nazioni”. L’organizzazione conclude esortando Malta a non essere complice in alcuna forma di genocidio, direttamente o indirettamente.

 

(immagine di archivio, credits: AFM)
Tags: genocidioIsraeleMaltaMoviment GraffittiOperazione Aspidesstriscia di gaza
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Turismo: 2023 da record a Malta per arrivi e pernottamenti

Prossimo articolo

Friends of the Earth Malta sulla nuova strada tra Smart City e Zabbar: «È una proposta stupida»

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.