• Ultime
  • Più lette
disabili in spiaggia

Attività subacquee per disabili: nasce a Malta l’associazione L.I.F.E.

22 Luglio 2018

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attività subacquee per disabili: nasce a Malta l’associazione L.I.F.E.

L'associazione è la prima sull'isola a offrire attività subacquee per i diversamente abili

di Maria Grazia Strano
22 Luglio 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La L.I.F.E. Onlus Malta è la recente organizzazione senza scopo di lucro, che ha lo scopo di promuovere e sviluppare programmi di formazione negli sport subacquei per disabili e non.

Il presidente dell’associazione, il catanese Carmelo La Rocca, dopo un tragico incidente automobilistico che lo ha costretto sulla sedia a rotelle per oltre un anno e dopo aver lottato con tutte le sue forze per rimettersi in piedi, ha deciso di trasmettere questo forte messaggio anche a chi non e stato fortunato come lui, e si è specializzato come istruttore per disabili.

Insieme a Claudio Pellegrino e alle sorelle maltesi Tiziana e Fortunata Randisi ha fondato a Malta, lo scorso febbraio, la prima associazione in territorio maltese a offrire attività subacquee per i diversamente abili.

Tiziana e Fortunata Randisi in compagnia della Presidente di Malta, Marie-Louise Coleiro Preca
Tiziana e Fortunata Randisi in compagnia della Presidente di Malta, Marie-Louise Coleiro Preca
L’associazione, il cui acronimo sintetizza le finalità del progetto, “Life Improvement For Every disable person”, è gestita da volontari, dediti alla promozione e allo sviluppo delle attività la subacquee a livello internazionale, per rendere accessibile e promuovere il mare e la sua cultura a chi di solito, per forze di causa maggiore, ne è lontano.
Le immersioni subacquee offrono un senso unico di libertà unico ai disabili e attraverso servizi e mezzi integrati nel settore turistico, ricettivo, culturale, sociale e del tempo libero, la L.I.F.E ne consente l’approccio attraverso un’appropriata formazione culturale e sportiva.
Claudio Pellegrino
Claudio Pellegrino

Le finalità della L.I.F.E. Onlus Malta sono multiple: lo scopo primario è quello di fornire supporto e informazioni riguardo lo sport e le diverse attività sportive per le persone con disabilità, ma anche quello di educare le persone ad interagire e socializzare con le persone con disabilità, sia fisiche che sensoriali, insieme all’importante progetto di coinvolgere volontari a livello nazionale ed internazionale.

Secondo i membri di L.I.F.E. è di primaria importanza promuovere il turismo per persone disabili attraverso le vacanze personalizzate, mettendo sullo stesso piano gli sportivi disabili e non e motivando le persone con disabilità a perseguire altre sfide di vita (istruzione, lavoro, viaggi), consentendo loro di raggiungere uno sport che altrimenti, sarebbe una sfida per loro.

Carmelo La Rocca
Carmelo La Rocca

I partner della L.I.F.E. Onlus Malta sono: Associazione Life Onlus, che si occupa dei disabili ma ha sede in Sicilia, Sigonella Scuba Club si occupa anche di subacquea per disabili e infine Seable Holidays che si occupa dell’organizzazione di vacanze personalizzate per disabili.

Per maggiori informazioni consultare il sito o la pagina facebook

Tags: L.I.F.E. onlus
Condividi41Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

«Sconsigliata la balneazione» a Sliema: acque nere in mare?

Prossimo articolo

Gharghur ore 6.30 del mattino: uccide a coltellate la zia e ferisce gravemente la madre

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.