• Ultime
  • Più lette
Internet su cellulare: Malta fra le più veloci al mondo

Aumenti in bolletta: Go, Melita ed Epic finiscono sotto indagine

6 Giugno 2022

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aumenti in bolletta: Go, Melita ed Epic finiscono sotto indagine

di Redazione
6 Giugno 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le tre compagnie di telecomunicazioni dell’arcipelago, Go, Melita ed Epic, sono finite sotto indagine dopo aver simultaneamente annunciato un aumento tariffario previsto sulle bollette dei consumatori a partire dal prossimo mese.

La scelta si sarebbe basata su una nuova direttiva europea, la PSD2, che mira ad incentivare metodi di pagamento come l’addebito diretto su conto bancario o carta di credito.

I clienti abituati ad altre forme di pagamento, come quelle eseguite fisicamente nei punti vendita, oppure tramite sito web al ricevimento della bolletta, vedranno la propria tariffa mensile farsi più salata di 1 euro, a partire dall’1 luglio 2022.

Le compagnie, che si spartiscono la fornitura servizi wi-fi e tv ai clienti di tutto il Paese, hanno spiegato che gli aumenti in bolletta, in realtà, non cambierebbero il prezzo finale percepito, in quanto la differenza compenserebbe l’eliminazione dei costi di commissione già pagati finora dai consumatori.

Questo tariffario, invece, non riguarderà chi è già abituato a pagare tramite addebito diretto su conto bancario o carta di credito, incentivando, di conseguenza, come indicato dalla direttiva europea PSD2, l’utilizzo di queste tipologie di pagamento.

Gli abbonati ai servizi sono stati avvisati tramite un messaggio o email, inviato sostanzialmente in contemporanea dalle tre compagnie.

La coincidenza temporale degli avvisi e degli aumenti ha messo in allerta l’europarlamentare laburista Agius Saliba che, tramite i canali social, ha espresso il suo disappunto riguardo le nuove politiche delle compagnie di telecomunicazioni maltesi. Secondo Saliba, infatti, meccanismi simili penalizzerebbero i clienti meno abili sul piano digitale; in secondo luogo, invece, l’europarlamentare ha ricordato come la direttiva europea PSD2 dovrebbe essere applicata tramite iniziative di sconto, anziché di addebito.

La scelta di utilizzare i metodi di pagamento suggeriti dalla direttiva, riassume Agius Saliba, non costituirebbe quindi una convenienza effettiva, ma solo quella di evitare aumenti in bolletta.

Il caso che ha scatenato la rabbia di numerosissimi clienti riversata anche sui social, ha portato il Ministro per l’Inclusione Julia Farrugia Portelli a chiedere un’indagine all’Ufficio per la concorrenza, per poter verificare la presenza di eventuali violazioni legali commesse da Go, Melita ed Epic riguardo la legge di concorrenza applicata sul mercato.

«Ma è legale tutto questo? Non voglio pagare con addebito diretto e non accetto di pagare un sovrapprezzo solo perché ti è venuta questa idea “brillante”!» suggerisce un consumatore che ricorda, nel frattempo, come le compagnie di fornitura servizi si tengano invece bene alla larga dall’elargire rimborsi ogni volta che tv e wi-fi smettono improvvisamente di funzionare.

«Non ricevo nessuna bolletta nella mia cassetta delle lettere. Pago online in tempo e nonostante questo, ora devo persino corrispondere questo addebito. Per cosa?» si domanda un altro cliente che inneggia alla fregatura.

Tutto questo senza dimenticare quella gran fetta del pubblico rappresentata dagli anziani, che non hanno dimestichezza con internet, o le numerose persone che non accettano di condividere i propri dettagli bancari, inserendoli nei database dei sistemi delle compagnie di telecomunicazioni.

Tags: aumento tariffebolletteconnessione internetepicGoMelita
Condividi75Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Premiata Forneria Marconi (PFM) a Malta, intervista a Franz Di Cioccio al debutto della band sull’arcipelago

Prossimo articolo

Auto usate e contachilometri manomessi, due concessionarie al centro della bufera

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.