• Ultime
  • Più lette
Birgu si rinnova: completata la riqualificazione della storica piazza con un investimento di oltre 3 milioni di euro

Birgu si rinnova: completata la riqualificazione della storica piazza con un investimento di oltre 3 milioni di euro

12 Aprile 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Birgu si rinnova: completata la riqualificazione della storica piazza con un investimento di oltre 3 milioni di euro

Nuova vita per la piazza nel cuore della cittadina, gran parte della quale è stata ora trasformata in area pedonale

di Redazione
12 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel cuore della cittadina di Birgu, è stato portato a termine il progetto di rigenerazione urbana della piazza principale, frutto di un investimento da oltre 3 milioni di euro che ha ridato nuova vita a un luogo ricco di storia, coniugando un’infrastruttura moderna con la tutela del patrimonio culturale e migliorando l’accessibilità.

Il progetto è stato sviluppato da Infrastructure Malta (IM), in collaborazione con la Malta Tourism Authority (MTA). Oltre al rifacimento della pavimentazione, la riqualificazione ha incluso importanti lavori sotterranei su reti idriche e fognarie, l’installazione di un nuovo sistema per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana, nonché la creazione di un ambiente più “vivibile”, verde e sicuro, considerando anche che gran parte della piazza è stata trasformata in zona pedonale.

Uno degli elementi chiave è stato il recupero e l’integrazione di reperti storici rinvenuti durante i lavori, tra cui cisterne e pavimentazioni antiche nella zona del Collachio. Tali elementi sono stati conservati e valorizzati all’interno del nuovo disegno della piazza, grazie alla supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali.

credits: DOI/MFT/MTIP

Ulteriori interventi hanno incluso l’installazione di illuminazione moderna a basso impatto visivo, la piantumazione di alberi e l’inserimento di arredi urbani e fioriere, la predisposizione per future colonnine di ricarica elettrica, la rimozione dei cavi elettrici “a vista”, l’installazione di rastrelliere per biciclette per favorire la mobilità sostenibile. L’obiettivo non era solo quello di migliorare l’estetica urbana, ma di restituire la piazza alla comunità e ai turisti, trasformandola in uno spazio di incontro, accessibile a tutti.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione, il vicepremier e ministro degli Esteri e del Turismo Ian Borg ha evidenziato l’importanza strategica di interventi di questo tipo, affermando che «questa piazza riflette tutto ciò che ci distingue come nazione: storia, tradizione e comunità. È uno spazio restituito alla gente, che ora può viverlo come un punto d’incontro autentico, bello e funzionale. Investire nel nostro patrimonio significa elevare la qualità della vita e, tramite una pubblicità più “mirata” dell’MTA, attrarre turisti di qualità disposti a pagare di più per queste esperienze autenticamente maltesi e gozitane».

Il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha sottolineato il valore “unico” del progetto dichiarando che «la piazza del Birgu dimostra come infrastruttura e tutela del patrimonio storico possano convivere. Abbiamo creato un luogo sostenibile, rispettoso del passato, ma proiettato verso il futuro».

«Abbiamo ora una piazza all’altezza della nostra storia. È un luogo che rappresenta l’identità di Birgu e che continuerà ad attrarre persone da tutta Malta e non solo» ha affermato John Boxall, sindaco della cittadina. Presenti alla cerimonia anche il Ceo di Infrastructure Malta, Steve Ellul, e il Ceo dell’MTA Carlo Micallef.

(photo credits: DOI/MFT/MTIP)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirguInfrastructure MaltaMTA - Malta Tourism Authoritypiazza
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Migranti bloccati sulle barche durante la pandemia, governo condannato a risarcirli

Prossimo articolo

Piantagione di cannabis in un garage a Zurrieq: c’è un secondo arresto

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.