• Ultime
  • Più lette

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

18 Luglio 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

Numerosi i residenti delle due cittadine che dalla scorsa notte sono rimasti a fronteggiare le roventi temperature dell’arcipelago senza l'ausilio dell'elettricità

di Redazione
18 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella notte tra lunedì e martedì, una serie di guasti ai cavi elettrici ha lasciato al buio diverse località di Mosta e Naxxar. Enemalta, la compagnia di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese, ha fatto sapere di essere intervenuta prontamente per mettere in atto delle operazioni di riparazione straordinaria volte a ripristinare la fornitura.

Diversi cavi sotterranei sono risultati danneggiati in punti distinti delle due località, generando disagi per i residenti e aziende locali. I tecnici di Enemalta hanno lavorato tutta la notte e tutta la giornata di oggi per individuare i punti di guasto e avviare le operazioni di riparazione.

Nella comunicazione diffusa via social, la compagnia ha fatto sapere che alcuni clienti hanno potuto beneficiare di supporti alternativi che hanno consentito di riavere l’elettricità in tempi brevi. Tuttavia, in alcune zone, i guasti hanno coinvolto anche le connessioni di riserva, rendendo necessaria la sostituzione dei cavi danneggiati prima di poter ripristinare completamente l’approvvigionamento.

Questi interventi – dichiara Enemalta – richiedono scavi stradali e lavori di giunzione ad alta tensione, complessi ed impegnativi, al fine di garantire la sicurezza ed il funzionamento ottimale della rete.

Il Ceo di Enemalta, Jonathan Cardona, ha espresso gratitudine ai lavoratori coinvolti nelle riparazioni e ha chiesto comprensione ai clienti colpiti dall’interruzione dell’elettricità. «Capisco le difficoltà e i disagi causati da queste situazioni impreviste e ci scusiamo con i nostri clienti, soprattutto durante questa calda stagione estiva» ha dichiarato Cardona, «Tuttavia, il nostro impegno è quello di continuare a migliorare la flessibilità e la resilienza della rete elettrica per affrontare efficacemente queste sfide. Attraverso il nostro programma di rafforzamento della rete, abbiamo già compiuto notevoli progressi in molte parti dell’isola. Ulteriori aggiornamenti e potenziamenti sono in corso a Mosta e Naxxar, e stiamo lavorando per consolidare ulteriormente la rete in questa regione con un nuovo centro di distribuzione» ha concluso il Ceo di Enemalta.

Enemalta ha dichiarato di utilizzare il servizio di notifica SMS ed i canali social dell’azienda per tenere informate le persone su guasti o riparazioni alla rete elettrica, con aggiornamenti regolari che vengono condivisi anche sulla pagina Facebook dell’azienda, così come quelli relativi ad interruzioni pianificate e non pianificate disponibili anche sul sito web www.enemalta.com.mt

L’Ente ha inoltre consigliato ai clienti di registrarsi al servizio di notifica SMS per ricevere aggiornamenti tempestivi su eventuali lavori di manutenzione programmati ed interruzioni straordinarie nelle aree di pertinenza, inviando un SMS con il numero di carta d’identità del titolare del conto, al numero 79052492.

In un aggiornamento pervenuto poco fa, Enemalta ha dichiarato di essere riuscita a ripristinare la fornitura di elettricità a tutti i clienti colpiti dai guasti della scorsa notte, mentre le squadre di esperti sono ancora al lavoro per riparare cinque dei guasti ai cavi che hanno causato l’interruzione del servizio.

«L’erogazione di energia elettrica in un’area localizzata di Mosta (non interessata dalle interruzioni della scorsa notte) è stata sospesa per consentire il completamento dei lavori finali in sicurezza. La fornitura di energia elettrica in quest’area sarà ripristinata nel giro di poche ore» si legge nel post della compagnia.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta) 
Tags: black outenemaltaenergia elettricaMostaNaxxar
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Incendio a Marsa, 150mila litri d’acqua per domare le fiamme

Prossimo articolo

L’Hamrun Spartans “saluta” la Champions League

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.