• Ultime
  • Più lette
Cala il sipario sull’EuroPride Valletta 2023, il bilancio degli organizzatori: «Un grande successo»

Bufera EuroPride: Ong LGBTIQ e attivisti chiedono trasparenza al governo sull’evento costato 2,5 milioni di euro

24 Marzo 2024
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 14 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera EuroPride: Ong LGBTIQ e attivisti chiedono trasparenza al governo sull’evento costato 2,5 milioni di euro

Disorganizzazione, operazioni opache e l’ombra della propaganda: la partecipazione della comunità LGBTIQ ai prossimi Pride è ora a rischio

di Redazione
24 Marzo 2024
in Attualità, Economia, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo un lungo periodo di incertezza e mancanza di risposte, diverse organizzazioni attive nel campo dei diritti LGBTIQ e dei diritti umani hanno espresso “grave preoccupazione” riguardo alla trasparenza e all’entità del coinvolgimento del governo nell’organizzazione di EuroPride 2023, il cui costo è stato stimato attorno ai 2,5 milioni di euro.

Le decisioni, le comunicazioni, la ripartizione del budget e il coordinamento dell’evento – sostengono le Ong – sono stati opachi fin dalle prime fasi del 2023, sollevando interrogativi sul ruolo effettivo delle istituzioni governative.

Dopo gli incontri con il segretario parlamentare Rebecca Buttigieg e il capo della segreteria Carmen Sammut, le Organizzazioni hanno dichiarato di aver ricevuto “rassicurazioni” riguardo al supporto alle attività organizzate dalla comunità LGBTIQ e alla promessa di trasparenza nelle decisioni finanziarie. Tuttavia, «queste rassicurazioni sono state presto disattese, generando ulteriori preoccupazioni».

Le Ong hanno sollevato queste problematiche in varie sedi istituzionali, inclusi gli incontri del Consiglio consultivo LGBTIQ, evidenziando disorganizzazione, timori di strumentalizzazione politica e richiedendo «chiarezza sui finanziamenti, sulle decisioni prese e sul denaro speso in sontuose attività, mentre le Ong venivano spinte a ridurre le spese delle loro attività poche settimane prima dell’inizio dell’EuroPride». Nonostante le richieste di trasparenza, la suddivisione dettagliata del budget non è stata fornita prima né durante EuroPride 2023, minando la fiducia all’interno della comunità.

A questo si aggiungono le difficoltà che hanno caratterizzato la gestione dell’evento, con problemi di comunicazione, notifiche tardive e modifiche al budget fino all’ultimo momento che hanno creato frustrazione e confusione tra gli attivisti e le organizzazioni coinvolte. Nonostante ciò, le Ong hanno dichiarato di aver continuato a lavorare per garantire il successo di EuroPride, concentrandosi sull’obiettivo principale, ovvero quello di celebrare i diritti e le conquiste della comunità LGBTIQ.

«Invitiamo il governo ad essere trasparente sulle sue spese, che stimiamo essere ben al di sopra dei 2,5 milioni di euro stanziati per l’evento» hanno dichiarato le Ong, sottolineando che l’EuroPride dovrebbe essere un momento per celebrare la comunità, non «una piattaforma per il governo per mostrare la propria agenda progressista mentre i membri della nostra comunità affrontano ancora marginalizzazione, discriminazione o violenza. Dovrebbe essere la comunità a guidare il pride, non il governo». Senza una comunicazione chiara e una maggiore trasparenza, la partecipazione della comunità LGBTIQ ai futuri eventi potrebbe essere messa in discussione.

Il comunicato è stato siglato dalle Ong MGRM – Malta LGBTIQ Rights Movement, LGBTI+ Gozo, aditus foundation, Moviment Graffitti, Drachma LGBTI+ and Drachma Parents, Allied Rainbow Communities, Checkpoint Malta.

 

(immagine di archivio, credits: DOI)
Tags: diritti umaniEuroPride 2023governoLGBTIQ+
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Procedono spediti i lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura fognaria di St. Paul’s Bay

Prossimo articolo

Incidenti stradali sulla Coast Road e a Santa Lucija: due centauri ricoverati in ospedale

Articoli correlati

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
free gym malta
Attualità

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.