• Ultime
  • Più lette

Caldo record a Malta: il Paese si trasforma in un “forno”, tra blackout e temperature oltre i 40 gradi

21 Luglio 2023
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caldo record a Malta: il Paese si trasforma in un “forno”, tra blackout e temperature oltre i 40 gradi

di Redazione
21 Luglio 2023
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Le isole maltesi si preparano ad affrontare un’ondata di caldo senza precedenti, con le temperature che supereranno i 40 gradi fissi almeno fino alla metà della prossima settimana, mentre il MET Office (ufficio meteorologico dell’aeroporto di Malta) ha lanciato l’allerta rossa per la giornata di oggi, consigliando alle persone di proteggersi adeguatamente dai colpi di calore e dai danni dei raggi solari.

Secondo gli esperti, il picco si raggiungerà tra domenica e martedì, quando il Paese potrebbe toccare i 42 gradi (percepiti 43), con minime fissate a 30 gradi.

credits: MET office

Intanto Enemalta sta ancora fronteggiando i numerosi blackout che continuano a verificarsi in diverse cittadine, sempre causati dal caldo estremo che ha già provocato ingenti danni alla rete di distribuzione, come testimoniano le ondate di lamentele di clienti disperati, che hanno intasato i centralini e la pagina Facebook dell’unico fornitore di energia elettrica del Paese.

I tecnici e gli ingegneri di Enemalta sono al lavoro notte e giorno per cercare di ripristinare la fornitura di energia elettrica nelle case, aziende ed uffici dei clienti colpiti dai disservizi di rete, otto quelli registrati nella sola serata di giovedì nelle zone di Rabat, Mdina, Msida, Vittoriosa, Cospicua, Kalkara e Zabbar, ai quali si aggiungono quelli già programmati in precedenza, o quelli insorti in queste ore come accaduto in alcune zone di Zabbar e Marsascala, con numerosi cittadini esausti che si preparano a fronteggiare un’altra notte senza elettricità tra temperature estreme.

Nell’ultimo aggiornamento, Enemalta ha fatto sapere che sono in tutto 50 gli operatori suddivisi in squadre specializzate di ingegneri, tecnici, localizzatori e giuntatori di cavi, imprese di scavo e altri lavoratori impegnati a gestire i guasti in sospeso nel sistema.

Nelle ultime quattro notti, la compagnia ha fatto sapere di aver potenziato i suoi team di assistenza tecnica e di supporto ai clienti per rispondere alle difficoltà della rete nel più breve tempo possibile. Nel frattempo, l’azienda sta collaborando con la linea telefonica 153 di Servizz.Gov, che ora risponde alle chiamate di assistenza anche per le interruzioni di corrente, oltre al numero verde Enemalta 80072224.

Nel corso di un incontro con la stampa tenutosi giovedì pomeriggio, il presidente di Enemalta Ryan Fava e l’amministratore delegato della compagnia Jonathan Cardona hanno confermato che, a causa del continuo aumento delle temperature, Enemalta ha registrato un picco di richiesta di fornitura elettrica di 624 megawatt, il secondo record per le isole maltesi stabilito in due giorni.

Enemalta sta utilizzando il suo servizio di notifica via SMS per tenere aggiornati i clienti abbonati sui guasti e le riparazioni che interessano la loro fornitura di energia elettrica.

Chiunque può iscriversi al servizio inviando un SMS con il numero di carta d’identità del titolare del conto, al numero 79052492. Aggiornamenti in tempo reale sulle interruzioni della fornitura di energia elettrica sono disponibili anche sul sito web dell’azienda enemalta.com.mt.

In tutto questo, tra le centinaia di commenti che popolano i post facebook di Enemalta, c’è chi, a 20 anni di distanza, è tornato sull’isola per le vacanze. Vacanze che ha dovuto interrompere a metà, perché «mia madre anziana non può sopportare un’altra notte senza corrente» e poi «Sembra che Malta e Gozo siano diventati cantieri permanenti! L’anima se n’è andata e chiaramente l’avidità ha preso il sopravvento sul rimettere in sesto le infrastrutture del Paese».

Al rammarico ed alla tristezza, si contrappongono quelli che, sempre sotto i vari post del gestore di energia elettrica,  invocano ironicamente intercessioni “di un certo livello”, come suggerito dalla foto postata da un lettore:

il commento di Borg Gesred sotto ad un post di Enemalta

Ed anche chi cerca di trovare soluzioni alternative per sopravvivere alle nottate senza elettricità:

La soluzione proposta da Silvio Costa sotto al post facebook di Enemalta

 

(cover photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: BlackoutenemaltaIn evidenza
Condividi65Tweet41InviaCondividi11
Articolo precedente

Incidenti sul lavoro, operaio gravemente ferito a Maghtab

Prossimo articolo

Emergenza blackout: per Roberta Metsola «il governo ha fallito»

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.