• Ultime
  • Più lette
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis: governo lancia l’avvio di una campagna informativa sull’uso responsabile della sostanza

5 Marzo 2024
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis: governo lancia l’avvio di una campagna informativa sull’uso responsabile della sostanza

Tra gli obiettivi dell’inziativa c’è anche quello di fare chiarezza sul quadro legislativo locale

di Redazione
5 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nelle prossime settimane il governo darà il via a una nuova campagna informativa sull’uso responsabile della cannabis, in collaborazione con l’ARUC (l’Autorità per l’Uso Responsabile del Cannabis) e Sedqa.

La notizia è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa congiunta tenuta dal ministro per le politiche sociali, Michael Falzon, e dal segretario parlamentare per l’uguaglianza e le riforme, Rebecca Buttigieg.

L’iniziativa nasce dalla necessità di fare chiarezza in merito al quadro legislativo locale attorno al quale al momento vige parecchia disinformazione, al contempo informando le persone sugli obiettivi della normativa e garantire protezione dagli abusi.

Come dichiarato da Buttigieg, infatti, l’obiettivo della legge è quello di ridurre i danni causati agli adulti che fanno un uso responsabile della cannabis, scoraggiando complicazioni mediche derivanti dall’uso di cannabis sintetica o contaminata, contrastando le reti criminali dei trafficanti di droga e proteggendo gli individui dal rischio di finire in carcere. In tal senso, anche la Germania sta adottando un modello simile, ma con meno restrizioni rispetto alla legge maltese.

Il Presidente esecutivo dell’ARUC, Leonid McKay, ha sottolineato che l’autorità ha finora investito oltre un milione di euro in campagne di prevenzione, collaborando direttamente con Sedqa. Al momento sono tre le associazioni autorizzate a fornire fino a sette grammi al giorno di cannabis ai loro membri maggiorenni, e tutto ciò avviene solo attraverso Club composti da associazioni autorizzate che non vengono pubblicizzate per evitare promozioni inappropriate.

McKay ha inoltre spiegato che la sostanza è stata testata e la sua distribuzione avviene solo tramite pacchetti o contenitori provvisti di informativa sugli effetti dannosi sulla salute, ed il consumo è vietato per le donne incinte o durante l’allattamento. Le indicazioni forniscono inoltre dettagli utili su dove cercare aiuto, se necessario.

Il ministro per le politiche sociali ha sottolineato l’impegno continuo del governo nella promozione di campagne educative contro l’abuso di sostanze stupefacenti, evidenziando la presenza di servizi disponibili per coloro che necessitano di supporto. «Siamo qui per continuare ad assistere coloro che necessitano di aiuto. Abbiamo servizi ben strutturati che possono aiutare le persone a risollevarsi» ha dichiarato Falzon.

Il manager della prevenzione di Sedqa, Jareth Grima, ha affermato che grazie alla collaborazione con l’ARUC, l’agenzia ha aumentato le risorse e le campagne di prevenzione e che quest’anno sono stati realizzati programmi educativi per oltre 12.000 studenti e 50 aziende.​

 

(immagine di archivio)
Tags: ARUCcannabisJareth GrimaLeonid McKayMichael FalzonRebecca ButtigiegSedqa
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Inchiesta Jean Paul Sofia: PN presenterà mozione di sfiducia nei confronti di tre ministri

Prossimo articolo

Omicidio Pelin Kaya: il tribunale condanna Jeremie Camilleri a 40 anni di carcere

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.