• Ultime
  • Più lette
Cannabis libera, i medici contro la linea “morbida” del governo: «Inciderà sul sistema sanitario»

Cannabis libera, i medici contro la linea “morbida” del governo: «Inciderà sul sistema sanitario»

17 Maggio 2021
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis libera, i medici contro la linea “morbida” del governo: «Inciderà sul sistema sanitario»

Secondo la MAM non era questo il momento per introdurre misure che appesantiranno un settore già messo a dura prova dalla pandemia

di Massimo Gardini
17 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

La linea “morbida” del governo sulla spinosa questione della cannabis non convince i medici maltesi che lanciano l’allarme sui rischi per la salute e per le conseguenze sul sistema sanitario.

Nel mirino la proposta dell’esecutivo dello scorso marzo secondo la quale gli assuntori di cannabis sarebbero autorizzati a coltivare le piante in casa e a portare legalmente fino a 7 grammi per uso personale.

La denuncia in un documento presentato dal MAM, l’Associazione medici maltesi, nel quale si focalizza l’attenzione sul fatto che «Malta si stava appena riprendendo dalla pandemia e questo non era certamente il momento di introdurre misure che graveranno in futuro sul sistema sanitario nazionale».

Di fatto i medici lamenterebbero di non essere stati in alcun modo coinvolti dal governo maltese e evidenziano, in concreto, i rischi di una tale decisone.

«Il consumo di cannabis – si legge nel documento – può avere effetti debilitanti sulla salute. L’aumento dell’uso avrà bisogno di maggiori infrastrutture sanitarie per gestire le conseguenze».

Gli esperti, inoltre, ritengono che la proposta non tenga conto del numero di incidenti che conseguono l’uso e l’abuso delle sostanze in questione e non tutelino gli adolescenti e le famiglie nella gestione di tali problematiche.

C’è dunque un abisso, secondo gli esperti, tra la decriminalizzazione dell’uso della cannabis e la legalizzazione della stessa.

I medici vorrebbero maggiore attenzione soprattutto ai programmi educativi e di recupero. Senza tralasciare l’operato delle forze dell’ordine che, secondo l’associazione, dovrebbero perseguire gli spacciatori.

Un capitolo prioritario poi spetta alla tutela dei bambini.

Si evidenzia come in alcuni casi si verifichino finanche ingestioni accidentali con drammatiche conseguenze neurologiche.

Sarebbe pertanto richiesta una più attenta formazione scolastica sui rischi e le conseguenze del fenomeno.

Demonizzato anche l’uso ricreativo e in molti casi anche quello terapeutico della cannabis.

La scienza infatti ha valide alternative e diverse professionalità per affrontare la questione in un’altra direzione.

Tags: attualità +cannabisgovernomedici
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: zero vittime e 4 contagi, mentre calano sempre di più i casi attivi

Prossimo articolo

Riaperture, i ristoratori contenti a metà: buona la reazione della clientela, ma non si tornerà ai livelli pre COVID-19

Articoli correlati

Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme
Giudiziaria

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.