• Ultime
  • Più lette
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»

Cantieri edili, cambiano le regole: stop alle polveri e ai danni causati entro dieci metri dai lavori

21 Dicembre 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cantieri edili, cambiano le regole: stop alle polveri e ai danni causati entro dieci metri dai lavori

di Erika Diliberto
21 Dicembre 2022
in Attualità, Imprese
Tempo di lettura:2 mins read
0

I cantieri edili, oggi come ieri, hanno da sempre generato lavoro e nuove opere ma è anche vero che altrettanti sono stati e sono i pericoli che ne derivano. Alcuni di questi, infatti, non solo pregiudicano la salute dello stesso lavoratore ma anche del vicinato che risiede nelle zone limitrofe.

Per far fronte a tali insidie ed al fine di arginare le problematiche, il governo ha provveduto a “ritoccare” il regolamento sull’attività dei cantieri edili maltesi, introducendo nuove norme in materia di tutela dei terzi sui progetti in corso di realizzazione, stabilendo inoltre nuovi standard sulle dimensioni delle aperture interne ed esterne delle abitazioni residenziali.

Tra gli obiettivi primari c’è la necessità di limitare il degrado ambientale attraverso adeguate pratiche di gestione delle costruzioni che causino il minimo disturbo ai vicini.

Per questa ragione, il nuovo regolamento prevede che l’appaltatore si impegni a riparare e restituire in uno stato almeno pari a quello in cui si trovavano in precedenza, eventuali proprietà altrui danneggiate dai lavori eseguiti in un cantiere entro 10 metri di distanza.

Un limite questo che potrebbe variare in presenza di eventuali altri danni dimostrabili oltre la soglia stabilita.

La normativa in materia di gestione dei cantieri, affidata alla BCA (Autorità per l’Edilizia e le Costruzioni) prevede inoltre direttive a cui attenersi in merito ai danni da inquinamento acustico sul vicinato. E così i lavori che produrranno rumore udibile all’esterno dell’area del cantiere dovranno iniziare non prima delle ore 7:00 e cessare entro le ore 20:00.

L’escavatore meccanico con martello idraulico o trapano pneumatico potrà essere adoperato dopo le ore 7:30 e non oltre le ore 16:00, domenica e festivi esclusi.

Restano invariate le disposizioni sulla restrizione delle operazioni nelle zone turistiche durante il periodo estivo.

Novità anche sul contenimento delle polveri dentro ed intorno ai cantieri. Le nuove norme sanciscono infatti che la sabbia e altri materiali da costruzione sfusi come cemento, o materiale di risulta, debbano essere trasportati, depositati e stoccati in cantiere, in contenitori rigidi con coperture adeguate o contenitori flessibili e robusti opportunamente sigillati.

Idem per chi esegue lavori di carteggiatura, sia manualmente che meccanicamente: entrambe le attività dovranno prevedere sistemi di aspirazione e recupero delle polveri.

Le norme introducono inoltre nuovi standard sulle dimensioni di porte e finestre delle abitazioni residenziali in costruzione, ma anche quelle soggette a modifica. Il documento con i dati tecnici può essere consultato sul sito web della BCA.

Copia integrale dell’avviso legale che include anche un regolamento sui lavori di demolizione o scavo nei cantieri e sul trattamento dei rifiuti provenienti dalle opere edili è visionabile attraverso questo link.

Tags: BCABuilding and Construction Authoritycantieri ediliedilizia
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Passeggero immortalato mentre viaggia “appeso” sul retro di un autobus della Tallinja

Prossimo articolo

Immigrazione clandestina: in manette 28 irregolari alle fermate degli autobus tra Marsa e Hamrun

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.