• Ultime
  • Più lette
Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

18 Maggio 2022
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

Si chiude la sessantaseiesima edizione dell'Eurovision con l'EBU che avverte e denuncia alcune irregolarità riscontrate tra i verdetti di sei Paesi

di Stefano Andrea Pozzo
18 Maggio 2022
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:4 mins read
0

Sabato sera si è chiuso il sipario sull’Eurovision 2022, la kermesse musicale europea andata in scena quest’anno al Pala Alpitour di Torino.
A vincere la sessantaseiesima edizione la band hip-hop ucraina Kalush Orchestra, uscita in trionfo dalla città piemontese grazie al brano “Stefania”.

La vittoria del gruppo giallo blu potrebbe aprire, come invocato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, un’eventuale apertura affinché la prossima edizione si possa organizzare in una delle città simbolo della guerra in Ucraina, Mariupol, incontrando così la disponibilità da parte di diverse emittenti europee di collaborare con i media ucraini, compresa la stessa Rai.

Dopo le polemiche dello scorso anno le ombre sulla Mole Antonelliana non si sono fatte attendere. Già all’indomani della chiusura delle operazioni di voto delle giurie avvenute durante le prove della finale dell’Eurovision, l’organizzazione preposta a supervisionare la realizzazione del contest, l’Unione europea di radiodiffusione (EBU), attraverso una nota comparsa domenica pomeriggio sul proprio sito web, ha fornito la consueta analisi che segue la raccolta dei voti denunciando, però, alcune irregolarità riscontrate tra i verdetti forniti da sei Paesi:

«L’analisi dei voti delle giurie nazionali ha evidenziato alcune configurazioni irregolari da parte di 6 Paesi. In ottemperanza alle istruzioni di voto definite per i concorso, l’EBU ha collaborato con il suo partner incaricato per le votazioni al fine di calcolare un risultato aggregato sostitutivo per ciascuno dei sei paesi, sia per la Seconda Semifinale sia per la Grand Final (calcolato sui risultati degli altri paesi con analoghi schemi di voto). Il procedimento è stato accettato dal Controllo Indipendente delle Votazioni (Independent Voting Monitor)»

Le votazioni dell’Eurovision sono prese molto seriamente da parte dell’EBU che, nei casi di sospetta manipolazione, detiene il diritto di cancellare alcuni verdetti sulla base del regolamento ufficiale.
Ormai consolidata negli anni, la modalità di voto prevede che le giurie siano chiamate ad esprimere i propri pareri la sera prima della diretta televisiva di ogni spettacolo, quando, viene provato l’intero show in anticipo.
Tale schema permetterebbe così ai giurati di stilare la classifica con maggiore tranquillità e precisione, consentendo, inoltre, agli organizzatori di effettuare ulteriori controlli.

La denuncia di EBU

Un fatto piuttosto grave quello presentato da EBU che, all’interno del proprio comunicato stampa, non ha però chiarito quali fossero le giurie nazionali coinvolte nello scandalo delle votazioni dell’Eurovision.

Grazie ai telespettatori più attenti, però, visitando lo schema riassuntivo dei voti pubblicato sul sito ufficiale, negli istanti successivi alla premiazione, sono comparsi sei Paesi privi di rendicontazione delle votazioni, facendo intuire come le irregolarità relative ai verdetti potessero essere attribuite ad Azerbaijan, Georgia, Montenegro, Romania, Polonia e San Marino.

A far scattare l’EBU verso ulteriori accertamenti sono stati alcuni schemi irregolari nelle votazioni che avrebbero portato al controbilanciamento del voto durante la seconda semifinale e la finale del concorso.
Per questa ragione, al fine di attribuire un punteggio “equo” alle giurie sopracitate, l’organismo di controllo ha ricalcolato il verdetto per questi Paesi sfruttando l’andamento dei modelli di voto espressi dagli altri giudici.

Nello specifico, i partecipanti vengono suddivisi in diverse fasce, permettendo così di ricalcolare i voti dei sei Paesi al centro della bufera appoggiandosi ai verdetti emanati dalle nazioni appartenenti alla stessa fascia.
A titolo esemplificativo, i voti della giuria montenegrina sono stati calcolati partendo dai giudizi di Albania, Slovenia, Croazia, Macedonia del Nord e Serbia, iscritte anche loro nella Fascia 1; così come gli esiti di Azerbaijan e Georgia saranno stabiliti a partire dalle scelte delle altre nazioni presenti in fascia 3 (Armenia, Israele e Ucraina).

Secondo l’inchiesta dell’emittente belga VRT, inoltre, il problema emerso era riconducibile ad uno scambio di voti tra le 6 giurie sulle quali si sarebbe riscontrata l’anomalia, spingendo verso la sostanziale decisione di ricalcolare i voti per queste delegazioni.

Le reazioni dei Paesi coinvolti

Al centro della bufera delle votazioni dell’Eurovision, i sei Paesi invischiati nello scandalo hanno ribattuto alla denuncia di EBU, fatta eccezione per Polonia e San Marino che, ancora adesso, non avrebbero rilasciato alcuna dichiarazione a riguardo.

A far rumore ci hanno pensato le dichiarazioni della televisione romena TVR che, attraverso un comunicato ufficiale, sarebbe accorsa a rivelare i voti relativi alla finale dell’Eurovision indicando, inoltre, i nomi dei propri giurati e dedicando uno speciale andato in onda nella serata di lunedì.

Anche i georgiani di GPB si sono affrettati a controbattere, affidandosi ad un comunicato annunciante un’investigazione su questo caso che, inoltre, avrebbe portato a dirottare i 12 voti in favore dell’Ucraina verso i candidati del Regno Unito.
La televisione dello Stato delle cinque croci ha “ricordato” come sarebbe stato sostanzialmente inutile per la giuria manipolare le votazioni vista l’assenza di partecipanti georgiani alla finale dell’Eurovision.

Infine, è arrivata anche la risposta della televisione azera Ictimai Tv che, tra le righe di un altro lungo comunicato, ha in seguito rivendicato di aver ricevuto la richiesta di annunciare i voti modificati al posto di quelli originali (che avrebbero premiato l’Ucraina con 12 punti), trovando però l’opposizione dell’emittente pubblica del Paese bagnato dal Mar Caspio:

«Speriamo che la situazione si risolva presto e che giustizia sia fatta. Una lettera ufficiale di investigazione è stata subito spedita agli organizzatori. Abbiamo detto che avremmo annunciato i voti della nostra giuria, non i risultati della trasmissione dal vivo, e avremmo reso pubblica la cosa. Solo allora ci hanno comunicato le stranezze emerse nei voti di sei Paesi, incluso l’Azerbaigian, durante la semifinale di giovedì. Non siamo stati informati di queste stranezze fino alla conclusione della finale di sabato, e ancora nessuna evidenza ci è stata mostrata».

Si attendono, ora, eventuali reazioni di Polonia e San Marino e della stessa EBU, chiamata a rispondere alle richieste di chiarimento recapitate dai sei Paesi coinvolti nello scandalo.

 

(photo credits: Twitter)
Tags: EurovisionEurovision Song ContestIn evidenzaKalush OrchestramusicaTorinoucraina
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

Prossimo articolo

Per cinque giorni Valletta si trasformerà in un cinema all’aperto con “Cinema City”

Articoli correlati

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza
Attualità

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.