• Ultime
  • Più lette

Cavalcavia Marsa: a quattro settimane dall’incidente c’è ancora olio sulla pista ciclabile

20 Giugno 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cavalcavia Marsa: a quattro settimane dall’incidente c’è ancora olio sulla pista ciclabile

di Redazione
20 Giugno 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

«È inaccettabile che una situazione così pericolosa venga ignorata» scrive Rota, la Ong impegnata a promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo, puntando il dito contro Infrastructure Malta dopo la terza segnalazione in quattro settimane di una perdita di olio sulla pista ciclabile sottostante il cavalcavia di Marsa.

Lo stesso cavalcavia che lo scorso 26 maggio era stato temporaneamente chiuso a causa dello sversamento di 200 litri di olio alimentare sul manto stradale nel tratto di strada che da Triq Garibaldi porta verso Triq Aldo Moro. Sulla vicenda erano stati presi provvedimenti immediati che avevano portato al rifacimento completo dell’intera strada.

Il giorno successivo l’incidente, Rota aveva segnalato la presenza di una fuoriuscita di olio sulla pista ciclabile direttamente a Ivan Falzon, CEO di Infrastructure Malta che, secondo quanto dichiarato dalla Ong, aveva assicurato che il problema sarebbe stato risolto entro la fine della giornata, «ma purtroppo le promesse non sono state mantenute».

Il 12 giugno, sempre Rota dichiara di aver presentato un’altra segnalazione, ottenendo ancora una volta rassicurazioni sul fatto che la questione sarebbe stata affrontata. Nella giornata di oggi è stata inoltrata un’altra segnalazione, sempre per lo stesso problema, come dimostrato dal video diffuso dalla stessa Ong.

https://www.corrieredimalta.com/wp-content/uploads/2023/06/352821283_774035350932068_1931103900363930754_n_compressed-1.mp4

«La presenza di olio rappresenta un grave pericolo, che richiede misure urgenti e appropriate per mitigare i rischi coinvolti. È del tutto inaccettabile che una situazione così pericolosa persista settimana dopo settimana» dichiara Juan Buhagiar Duijst, Policy Officer di Rota, domandando «di cosa abbiamo bisogno ancora prima di prendere provvedimenti risolutivi? Dove si trova il Consiglio per la sicurezza stradale in tutto questo?».

Secondo quanto dichiarato da Falzon a Times of Malta, le operazioni di pulizia presso il cavalcavia di Marsa sono ancora in corso e che la pista ciclabile è per lo più libera dall’olio, mentre il materiale residuo verrà rimosso una volta completati i lavori.

Saranno necessarie altre quattro o cinque settimane per certificare nuovamente il buon funzionamento del sistema di acque piovane ed i costi totali delle opere di risanamento verranno annunciati in un secondo momento.

Come dichiarato anche in precedenza, Infrastructure Malta ha fatto sapere che verranno intraprese azioni dirette nei confronti dei responsabili dei danni all’infrastruttura.

 

(photo/video credits: Rota)
Tags: cavalcaviaIn evidenzaInfrastructure MaltaIvan FalzonMarsaMarsa Junction Projectolio da cucina
Condividi2Tweet1InviaCondividi
Articolo precedente

Il Governo prepara la svolta green: pannelli solari e fotovoltaici obbligatori dal 2024

Prossimo articolo

Salto di qualità per le infrastrutture scolastiche a Gozo: 24 milioni di euro per i progetti di Rabat e Nadur

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.