• Ultime
  • Più lette
Rendering che mostra l'aspetto finale della torre di Paceville - @PX Lettings

C’è l’ok della Planning Authority per il grattacielo da 33 piani nel cuore di Paceville

11 Febbraio 2023
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 5 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

C’è l’ok della Planning Authority per il grattacielo da 33 piani nel cuore di Paceville

La PA ha accettato la proposta di PX Lettings a condizione che rispetti un piano atto a ridurre del 40% i viaggi con mezzi privati. I cittadini e le ONG non ci stanno

di Stefano Andrea Pozzo
11 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

E’ arrivato il via libera della Planning Authority (PA) per la realizzazione di un grattacielo da 33 piani che, su progetto della società PX Lettings, svetterà sullo skyline di St. Julian’s estendendosi in un’area di 3.400 metri quadrati nel cuore dell’animato quartiere di Paceville, erigendosi all’interno di quella che viene definita dai progettisti come una piazza tentacolare aperta al pubblico.

La torre comprenderà 58 appartamenti, uffici, un business centre, hotel, negozi, ristoranti ed un parcheggio sotterraneo distribuito su sei livelli ed in grado di accomodare fino a 259 vetture.

Disegno della torre di Paceville - @PX Lettings
Rendering che mostra l’aspetto finale della torre di Paceville – credits: PX Lettings

Quid cardine per l’approvazione del piano, un accordo tripartito tra PX Lettings, PA e Transport Malta, che imporrà al costruttore la stesura di un piano “green” da presentare entro i prossimi tre mesi e finalizzato alla riduzione del traffico automobilistico del 40% negli orari di punta, offrendo un approccio maggiormente ecologico nella scelta delle modalità di trasporto di residenti e lavoratori.

Con queste premesse, Times of Malta riferisce che il progetto è andato incontro all’approvazione del Consiglio ottenendo nove voti favorevoli e due contrari, quest’ultimi, espressi dal ​​rappresentante delle ONG Romano Cassar e dal sindaco di St. Julian’s, Guido Dalli.

Nello specifico, la preoccupazione enunciata da Cassar riguarderebbe proprio il piano “green” richiesto al costruttore ed i dubbi sulla presenza di effettivi vincoli qualora non venisse rispettato.

A rispondere ci hanno provato gli esperti di viabilità ingaggiati proprio da PX Lettings, confermando la volontà di predisporre azioni come quella di incentivare le attività commerciali che sorgeranno nella torre ad offrire ai propri dipendenti modalità di trasporto alternative.
Inoltre, sempre secondo gli esperti, gli studi sulla viabilità confermerebbero la fattibilità del progetto che, secondo le stime, potrebbe causare l’aumento del traffico solo in uno specifico svincolo ed a livelli considerati accettabili.

Nonostante ciò, la valutazione dell’impatto sociale avrebbe evidenziato enormi dubbi da parte dei residenti: il 70,8% degli intervistati si sono detti infatti in disaccordo con il progetto, mentre rimangono fermi al 15,6% i favorevoli.

Dalla parte dei “contrari” vi è inoltre il Comune di St. Julian’s e Guido Dalli, il quale, seppur ammettendo il fascino architettonico del progetto, si è soffermato proprio sull’inascoltata volontà cittadina.

Il motivo principale della diffusa opposizione sarebbe riconducibile all’eccessiva edificazione del quartiere rinomato per la vivace movida, traducendosi così in un inevitabile inasprimento della qualità di vita dei residenti e delle condizioni del traffico.
A tali preoccupazioni, l’architetto responsabile del progetto si sarebbe limitato a rispondere puntando il dito sulla diffidenza che i cittadini maltesi nutrono nei confronti dei grandi edifici, spiegando come il grattacielo si erigerà “solamente” a circa 121 m sopra il livello stradale.

Rendering che mostra l'aspetto finale della torre "vista" dalle strade - @PX Lettings
Come apparirebbe l’aspetto finale della torre “vista” dalle strade – credits: PX Lettings

Alla vista dei rendering, una volta sancita la conformità ai diktat del Piano Strategico per l’Ambiente e lo Sviluppo, il Presidente del consiglio di amministrazione della PA Emmanuel Camilleri si è congratulato con gli architetti per il design del progetto, da più parti simpaticamente soprannominato “nido d’ape” o “formaggio svizzero” per via delle finestre circolari e le ampie terrazze previste nell’edificio:

«Il design architettonico è un’opera d’arte. Come tale sarà apprezzato da una parte della città e detestato dall’altra»

Il funzionario competente già da tempo aveva raccomandato l’approvazione sostenendo come il progetto avrebbe rigenerato Paceville, ritagliandosi il ruolo di “entrata principale” del cuore pulsante di Paceville.

 

(Photo Credit: PX Lettings)
Tags: ediliziaEmmanuel CamilleriGuido DalliMalta Planning AuthorityPacevillePlanning Authority
Condividi133Tweet83InviaCondividi23
Articolo precedente

Gli cade un oggetto in testa, anziano perde la vita a Gozo

Prossimo articolo

A Sanremo 2023 trionfa Marco Mengoni: «Dedico il premio a tutte le donne in gara»

Articoli correlati

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni
Attualità

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.