• Ultime
  • Più lette
Immigrazione irregolare: solo ad agosto intercettate 120 persone con documenti falsi

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

25 Maggio 2022
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

Nel 2020 Malta ha ricevuto richieste di cittadinanza da 1.181 persone: il 15% proveniva dalla Russia

di Redazione
25 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Numeri altisonanti quelli che si leggono nel rapporto Eurostat riguardante le richieste di cittadinanza rilasciate nel 2020. In quell’anno, infatti, è stata concessa la cittadinanza maltese a 175 cittadini russi, la cifra più alta rispetto agli altri stati Europei conteggiati all’interno dell’analisi.

Queste cifre sono addirittura superiori rispetto ai cittadini provenienti da Paesi la cui situazione economica e politica li ha portati a scappare della patria natìa per raggiungere le coste dell’arcipelago.
Infatti, il numero di cittadinanze concesse ai cittadini russi sono, pertanto, superiori a quelle rilasciate alle due nazionalità che seguono questa lista: Libia (54) e Filippine (52).

Anche analizzando il numero complessivo dei soggetti che hanno richiesto la cittadinanza maltese nel 2020 (1.181), la percentuale di russi presenti tra questi rimane fortemente significativa, raggiungendo quasi il 15% di tutti i beneficiari.

A più riprese abbiamo affrontato le criticità relative alle metodologie secondo le quali risulta richiedibile la cittadinanza maltese: dal matrimonio alla discendenza, dalla naturalizzazione o, come abbiamo visto in diversi casi, per investimento.
Per quest’ultimo caso abbiamo recentemente parlato di come lo scorso marzo il Parlamento Europeo abbia votato quasi all’unanimità a favore dello stop alla vendita di passaporti europei e ai sistemi di cittadinanza per investimento, ma negli ultimi anni ha costituito un business che, spesso e volentieri per ragioni finanziarie, ha visto diversi imprenditori praticare questa mossa per passare dall’aria fredda del Cremlino al ben più mite clima mediterraneo di Malta.

Per ovvie ragioni, i dati Eurostat non forniscono un contesto sulle motivazioni che hanno portato alla richiesta di cittadinanza, ma, proprio per questo, rimane evidente come i dati siano esplicativi della consistenza della migrazione di cittadini russi nell’arcipelago. In fatti, in tutta l’Unione Europea, le nazionalità degli individui richiedenti la cittadinanza mettono in evidenza marocchini (68.000), siriani (50.000) e albanesi (40.000) che oggi si possono definire cittadini europei.

Sempre secondo i dati Eurostat, oltre a Malta, anche Cipro e Finlandia si sono rivelati essere gli unici altri due Stati membri dell’UE in cui i cittadini russi risultano la nazionalità preminente nelle richieste delle rispettive liste di cittadinanza nel 2020.

Non sembra casuale questa analogia, in quanto, alla stregua dello Stato maltese anche Cipro ha organizzato un programma di cittadinanza per investimento nell’anno di rilevazione dei dati, mentre per la Finlandia è bene ricordare i legami geografici e storici con la Russia.

Come abbiamo visto nel corso delle precedenti settimane, ai russi è attualmente vietato richiedere la cittadinanza maltese dopo l’invasione dell’Ucraina, con le richieste che attualmente risultano congelate e che, talvolta, portano anche alla revoca di quelle precedentemente rilasciate.

Tags: CittadinanzaEurostatguerra in Ucrainarussia
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Prossimo articolo

Il mare a St. Julian’s torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi di Wilġa Street

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.