• Ultime
  • Più lette
Immigrazione irregolare: solo ad agosto intercettate 120 persone con documenti falsi

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

25 Maggio 2022

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cittadinanza maltese, nel 2020 boom di richieste dai russi

Nel 2020 Malta ha ricevuto richieste di cittadinanza da 1.181 persone: il 15% proveniva dalla Russia

di Redazione
25 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Numeri altisonanti quelli che si leggono nel rapporto Eurostat riguardante le richieste di cittadinanza rilasciate nel 2020. In quell’anno, infatti, è stata concessa la cittadinanza maltese a 175 cittadini russi, la cifra più alta rispetto agli altri stati Europei conteggiati all’interno dell’analisi.

Queste cifre sono addirittura superiori rispetto ai cittadini provenienti da Paesi la cui situazione economica e politica li ha portati a scappare della patria natìa per raggiungere le coste dell’arcipelago.
Infatti, il numero di cittadinanze concesse ai cittadini russi sono, pertanto, superiori a quelle rilasciate alle due nazionalità che seguono questa lista: Libia (54) e Filippine (52).

Anche analizzando il numero complessivo dei soggetti che hanno richiesto la cittadinanza maltese nel 2020 (1.181), la percentuale di russi presenti tra questi rimane fortemente significativa, raggiungendo quasi il 15% di tutti i beneficiari.

A più riprese abbiamo affrontato le criticità relative alle metodologie secondo le quali risulta richiedibile la cittadinanza maltese: dal matrimonio alla discendenza, dalla naturalizzazione o, come abbiamo visto in diversi casi, per investimento.
Per quest’ultimo caso abbiamo recentemente parlato di come lo scorso marzo il Parlamento Europeo abbia votato quasi all’unanimità a favore dello stop alla vendita di passaporti europei e ai sistemi di cittadinanza per investimento, ma negli ultimi anni ha costituito un business che, spesso e volentieri per ragioni finanziarie, ha visto diversi imprenditori praticare questa mossa per passare dall’aria fredda del Cremlino al ben più mite clima mediterraneo di Malta.

Per ovvie ragioni, i dati Eurostat non forniscono un contesto sulle motivazioni che hanno portato alla richiesta di cittadinanza, ma, proprio per questo, rimane evidente come i dati siano esplicativi della consistenza della migrazione di cittadini russi nell’arcipelago. In fatti, in tutta l’Unione Europea, le nazionalità degli individui richiedenti la cittadinanza mettono in evidenza marocchini (68.000), siriani (50.000) e albanesi (40.000) che oggi si possono definire cittadini europei.

Sempre secondo i dati Eurostat, oltre a Malta, anche Cipro e Finlandia si sono rivelati essere gli unici altri due Stati membri dell’UE in cui i cittadini russi risultano la nazionalità preminente nelle richieste delle rispettive liste di cittadinanza nel 2020.

Non sembra casuale questa analogia, in quanto, alla stregua dello Stato maltese anche Cipro ha organizzato un programma di cittadinanza per investimento nell’anno di rilevazione dei dati, mentre per la Finlandia è bene ricordare i legami geografici e storici con la Russia.

Come abbiamo visto nel corso delle precedenti settimane, ai russi è attualmente vietato richiedere la cittadinanza maltese dopo l’invasione dell’Ucraina, con le richieste che attualmente risultano congelate e che, talvolta, portano anche alla revoca di quelle precedentemente rilasciate.

Tags: CittadinanzaEurostatguerra in Ucrainarussia
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Prossimo articolo

Il mare a St. Julian’s torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi di Wilġa Street

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.