• Ultime
  • Più lette
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Alfio Navarria e Paolo Carcone de L’Ostricaio

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Alfio Navarria e Paolo Carcone de L’Ostricaio

19 Maggio 2020
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Alfio Navarria e Paolo Carcone de L’Ostricaio

Un'inchiesta a puntate su come l'epidemia ha cambiato la vita dei nostri connazionali a Malta

di Maria Grazia Strano
19 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

«Come si paga l’affitto se il ristorante è chiuso?». Lo abbiamo chiesto ai proprietari de L’Ostricaio – Malta, noti ristoranti a base di pesce sull’isola.

Continua l’inchiesta a puntate del Corriere di Malta, con una serie di interviste ai lavoratori italiani impiegati in diversi settori, qui nell’arcipelago maltese.


Alfio Navarria e Paolo Carcone sono gli imprenditori italiani (rispettivamente di Catania e di Roma) che ormai da anni gestiscono con grande entusiasmo i due ristoranti L’Ostricaio, a St Julian e a Mellieha. Insieme a tutti i ristoratori e gestori di bar e caffetterie a Malta, anche loro dai primi di marzo sono stati costretti a chiudere per ordinanza del Governo maltese, adeguatosi ai meccanismi europei per arginare il numero dei contagi da Covid 19.

Che cosa è cambiato nel tuo lavoro dal 7 marzo 2020?

I nostri ristoranti, come del resto tutti quelli di Malta, sono stati costretti a chiudere e dato che tutte le nostre entrate provenivano dall’attività dei due ristoranti, ci siamo ritrovati a dover sospendere ogni tipo di pagamento. Oltre quattordici dipendenti dei due ristoranti stanno beneficiando del sussidio messo a disposizione dal Governo maltese ma, diversamente che in altri Paesi della UE, per le imprese non è stato stanziato alcun fondo, con effetti deprimenti per l’imprenditoria. In effetti, in virtù anche degli ottimi rapporti con i nostri fornitori, tutti si sono resi disponibili ad aspettare tempi migliori per riscuotere o transare le somme dovute. Lavorando assieme da anni, qualcuno ci ha anche detto: “Bisogna per forza aiutarsi altrimenti non si arriva da nessuna parte”.

E per quanto riguarda gli affitti dei locali?

Pur in assenza di specifiche indicazioni normative, siamo stati obbligati a bloccare anche gli affitti. Adesso a pochi giorni dalla nuova riapertura, si ripropone l’esigenza di capire come affrontare il tema, relativamente alle somme non corrisposte per i mesi di marzo e aprile e maggio. I proprietari dei due ristoranti, entrambi maltesi, si sono comportati in maniera diametralmente opposta causando ovviamente effetti conseguenti. Uno ci ha abbonato il 100% delle somme non pagate per i tre mesi, e ci ha inoltre concesso un abbattimento del 50% sui canoni futuri fino alla “normalizzazione delle attività”. Questo ci ha dato ovviamente uno stimolo incredibile e tanta voglia di ricominciare a lavorare come e più di prima. Ci stiamo organizzando anche per modificare il nostro concept e per procurarci altri nuovi spazi limitrofi e/o all’aperto di fronte al nostro locale.

Nell’altro caso invece il proprietario, come ignorando completamente l’esistenza di una pandemia mondiale, ha continuato a fatturarci ogni mese, e per giunta aggiungendo gli interessi legali per il mancato pagamento, senza prevedere alcuna forma di sostegno al rilancio del business: questo atteggiamento, capirete bene, ci ha sottratto ogni voglia di ripartire spingendoci anzi nella direzione opposta; stiamo considerando, con il sostegno dei nostri legali, la possibilità di lasciare l’attività, pur se questo significhi rinunciare a metà del nostro prezioso staff.

Quando pensate che, nel vostro settore, si possa tornare alla normalità?

Ristorazione vuol dire socialità. Le misure di sicurezza purtroppo sono ancora da definire e la ristorazione ha bisogno di organizzare la ripartenza senza dover scegliere tra salute e guadagno. Non sarà un virus a sconfiggerla, ma le decisioni e quindi la soluzione, deve essere istituzionale. Noi non vediamo l’ora di tornare a cucinare per i nostri clienti, la nostra attività prima della crisi era florida e armonica e ci faceva stare bene. Lavoriamo tantissimo ma trovavamo anche gli spazi per svagarci e divertirci tutti insieme. Lo staff de L’Ostricaio è composto da un gruppo di ragazzi molto affiatati: stiamo rimanendo uniti anche in questo momento, pur senza vederci ogni giorno. Una volta aperti porti ed aeroporti e prese le opportune misure sanitarie per tutti gli esercizi turistici (hotel, scuole di lingua, casinò, etc.) siamo certi che il mercato della ristorazione a Malta tornerà ad offrire l’eccellenza per cui è famoso da anni, c’è solo da aspettare un po’ e nel frattempo fare il buon lavoro che i nostri clienti, esigenti, si aspettano. Ai turisti diciamo: “Il nostro scopo è di farvi sentire come a casa vostra. Accoglienza e sicurezza senza dimenticare la qualità che da sempre è la bandiera del nostro ristorante.”

Tags: Alfio NavarriaItaliani a Malta ai tempi del CoronavirusL'Ostricaiolavoro a maltaPaolo Carconeristoranti
Condividi719Tweet279InviaCondividi78
Articolo precedente

Conferenza stampa del premier Robert Abela: allentate le misure del lockdown

Prossimo articolo

Coronavirus: medici maltesi contrari alla riapertura decisa dal Governo

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.