• Ultime
  • Più lette
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Giuseppe Crugliano – Digital Games

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Giuseppe Crugliano – Digital Games

15 Maggio 2020
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Giuseppe Crugliano – Digital Games

Un'inchiesta a puntate su come l'epidemia ha cambiato la vita dei nostri connazionali a Malta

di Maria Grazia Strano
15 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

«In questi mesi le vendite di videogames sono state più alte che mai», racconta Giuseppe Crugliano. Segno che alcuni settori, nella crisi, stanno ben performando.

Continua l’inchiesta a puntate del Corriere di Malta, con una serie di interviste ai lavoratori italiani impiegati in diversi settori, qui nell’arcipelago maltese.


Giuseppe Crugliano, CEO e Creative Director di PlayMagic Ltd vive a Malta da 7 anni, ma lavora in questo settore da 25 anni.

Che cosa è cambiato nel tuo lavoro dal 7 marzo 2020?

Come tutte le altre società di sviluppo di digital games, software e servizi, abbiamo rilocato tutti i dipendenti in smart working. Questo tipo di asset non è affatto nuovo per le società come la PlayMagic che opera nel tech e nell’innovazione. Siamo abituati e soprattutto organizzati a gestire singoli e gruppi di lavoro in remoto. A livello produttivo quindi non abbiamo avuto nessun calo, anzi, per alcuni lo smart working è più conveniente e più produttivo anche se nel mondo creativo la vicinanza e il contatto umano sono essenziali.

Cosa ne pensi delle misure prese dal Governo maltese in generale e in particolare nel tuo settore?

Il Governo maltese ha risposto in maniera veloce ed esaustiva mettendo in pratica quello che secondo me è stato possibile fino ad ora. Ogni piano ha le sue falle, sono sicuro che le azioni adottate ed il piano non sono perfetti, ma c’è da considerare l’unicità di questo evento che ha preso tutto il mondo alla sprovvista. Nel nostro settore non ci sono state specifiche azioni anche perché, come detto, il nostro business non è legato al territorio del retail ma ai servizi telematici. Tra l’altro in questi mesi le vendite di videogames sono state più alte che mai poiché le persone a casa hanno dovuto trovare modo di passare il tempo consumando servizi e prodotti di entertainment come appunto i videogiochi, servizi di film in streaming e social network.

Quali sono le conseguenze economiche ed emotive che hai subito a causa di queste misure?

Fortunatamente non abbiamo subito nessuna conseguenza diretta a causa dell’emergenza, anzi pare si prospetti un aumento del business per quelle aziende che come PlayMagic hanno infrastrutture e capacità manageriali capaci di gestire situazioni di emergenza. Ci ritroviamo con richieste di salvataggio di progetti per via della chiusura o ridotta capacità di produzione di quelle società che non sono state in grado (o non hanno avuto il tempo e le possibilità economiche) di mantenere alti i livelli di produzione e di consegna dei progetti. A livello emotivo sto benissimo, sono sicuro che torneremo presto alla vita di sempre.

Quando pensi che, nel tuo settore, si possa tornare alla normalità?

Credo che a Malta a giugno sarà possibile ritornare negli uffici anche se con gradualità… magari mantenendo parte della forza lavoro in remoto.

Pensi che il Governo avrebbe dovuto o dovrebbe fare qualcosa in più per sostenere il tuo settore?

Il settore del digital gaming è un settore a cui il Governo sta ridando attenzioni dopo tanti anni (probabilmente dovuto allo scandalo di TRC Family). A maggior ragione, alla luce di questa pandemia, il Governo dovrà capire che il nostro è un settore stabile, come tutti i servizi software e che quindi devono incentivare investimenti e aiutare le società come le nostre a crescere, qui Malta. L’industria del digital games potrebbe diventare importante quanto o piu dell’ iGaming. Ad oggi il nostro settore, (non il gambling!), vale 160 miliardi di dollari con un incremento dell’ultimo anno pari a circa il 7,3%, con un outlook positivo per il prossimo futuro.

LEGGI TUTTE LE PUNTATE DELL’INCHIESTA – Italiani a Malta ai tempi del Coronavirus
Tags: Digital Gamesemergenza CoronavirusGiuseppe CruglianoItaliani a Malta ai tempi del Coronaviruslavoro a malta
Condividi288Tweet82InviaCondividi23
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: quattordici nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: dieci nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.