• Ultime
  • Più lette
Volante di polizia all'aeroporto di Malta

Aeroporto di Malta: le nuove regole post Covid-19

18 Giugno 2020
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aeroporto di Malta: le nuove regole post Covid-19

Sul sito del MIA (Malta International Airport) tutte le utili informazioni a riguardo

di Maria Grazia Strano
18 Giugno 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

Aeroporto e frontiere – in parte – aperte, compagnie aeree che tornano a volare da e verso Malta e boom di prenotazioni. Dal Primo luglio il turismo si rimette in moto e il MIA, l’aeroporto internazionale di Malta, spiega come è pronto a ripartire.

MIA, Malta International Airport ha annunciato, sul suo sito web, tutte le misure precauzionali che verrano prese all’interno della propria struttura al fine di garantire che tutti i processi di viaggio siano conformi alle raccomandazioni delle autorità locali e internazionali.

Il CEO dell’aeroporto Alan Borg ha affermato che ciò è stato reso possibile con un investimento in nuove tecnologie, in cui i lavoratori sono stati riqualificati in modo che i viaggiatori si sentano sicuri per tutta la durata del viaggio, ovvero dalla partenza all’arrivo.

Vediamo alcune delle nuove misure adottate:

DISTANZIAMENTO SOCIALE GARANTITO

Sono stati posti adesivi calpestabili per il pavimento e nuove segnaletiche per aiutare i passeggeri ad orientarsi verso i terminal, mantenendo le distanze di sicurezza. Anche i posti a sedere nelle sale d’aspetto sono stati riorganizzati in modo tale da soddisfare i requisiti di distanziamento sociale. Sono stati inoltre istallati pannelli protettivi presso i banchi del servizio clienti per limitare i contatti non necessari tra i viaggiaotori e il personale e, infine, anche il flusso di passeggeri è stato ristrutturato al fine di limitare contatti tra i viaggiatori in partenza e quelli in arrivo.

NUOVE TECNOLOGIE
Le telecamere con screening termico aiuteranno a rilevare i passeggeri che hanno una temperatura corporea elevata e tramite una speciale tecnologia di “rilevamento di assembramenti”, i passeggeri saranno avvisati dal personale se non stanno mantenendo il giusto distanziamento sociale. Nuove tecnologie permetteranno inoltre la scansione del passaporto e della carta d’imbarco al momento del check-in, riducendo al minimo l’interazione con il personale.
PULIZIA E IGIENE
I programmi di pulizia e sanificazione sono conformi alle raccomandazioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Ciò significa che tutte le aeree dell’intero edificio – in particolare le superfici che vengono regolarmente toccate come pulsanti e maniglie – verranno igienizzate più frequentemente e . Particolare attenzione viene inoltre data alla pulizia delle unità di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata e ai sistemi centralizzati di distribuzione dell’acqua potabile.
L’avviso sul sito ricorda che l’igiene personale è in ogni caso cruciale: lavati spesso le mani con acqua e sapone (in aeroporto i bagni sono dotati di attrezzature touchless) o usando gli igienizzanti che si trovano ai terminal.
Si consiglia inoltre di tenere sempre con se un gel disinfettante per le mani da 100 ml, che può anche essere portato in aereo in a sicurezza.
ALCUNE DELLE REGOLE GENERALI DELL’AEROPORTO
  • Effettuare il check-in online secondo le istruzioni della compagnia aerea
  • Viaggiare con bagagli leggeri
  • Non è consentito fumare all’interno di nessuna parte del terminal, comprese l’area che in precedenza era area fumatori.
  • Salutare i parenti e gli amici fuori del terminal; le persone che non devono partire non saranno accettate all’internodella struttura.
  • Indossare la mascherina prima di entrare in aeroporto e sottoporsi a screening della temperatura corporea. Se la temperatura supera i 37.2 ° C, potrebbe essere richiesto di lasciare l’aeroporto.
  • I processi di imbarco possono richiedere più tempo del solito
  • A tutti i viaggiaotori verrà chiesto di compilare un modulo di “localizzazione passeggeri”, che consentira alle autorità sanitarie di rintracciare i passeggeri “a rischio” rapidamente in caso di necessità.

 

La direzione dell’aeroporto ha infine dichiarato che tutti questi sforzi avranno l’effetto sperato anche grazie alla cooperazione dei viaggiatori.

 

Tags: Aeroporto di MaltaAlan Borgcoronavirusemergenza COVID-19misure di sicurezza
Condividi551Tweet213InviaCondividi60
Articolo precedente

DESI 2020: Malta si classifica quinta tra i Paesi europei leader nell’economia digitale

Prossimo articolo

Discoteche, filiali HSBC e traghetto Valletta/Sliema: continuano le graduali riaperture

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.