• Ultime
  • Più lette
Ecco le dichiarazioni del Primo Ministro poco fa in conferenza stampa in merito all’emergenza Coronavirus

Ecco le dichiarazioni del Primo Ministro poco fa in conferenza stampa in merito all’emergenza Coronavirus

10 Marzo 2020
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ecco le dichiarazioni del Primo Ministro poco fa in conferenza stampa in merito all’emergenza Coronavirus

di Daniela
10 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

Coronavirus: limitate le attività pubbliche celebrative e quarantena per persone provenienti dall’Italia  

Durante la conferenza stampa appena conclusasi, il Primo Ministro maltese ha annunciato che le attività pubbliche celebrative saranno limitate dal momento che contribuirebbero alla diffusione del Coronavirus nel paese.

Rivolgendosi ai media dopo una riunione del governo, Robert Abela ha affermato che le attività celebrative pubbliche svolte in ambienti esterni saranno limitate agli eventi che coinvolgono meno di 2.000 persone, ed ha inoltre affermato che il governo suggerirà di non celebrare il giorno di San Patrizio programmato per il prossimo 17 marzo a St Julians. “Sarebbe meglio se questa attività non si svolgesse quest’anno” – ha aggiunto.

Subiranno limitazioni anche le attività celebrative che si svolgeranno in luoghi chiusi: saranno infatti autorizzati eventi che prevedono una presenza inferiore alle 750 persone.

I campionati di calcio, inclusa la premiership, non saranno interessati a restrizioni perché le presenze previste sono inferiori a 2.000 persone a partita, ha detto Abela.

Alla domanda sui motivi secondo i quali sono stati effettuati questi calcoli, il Primo Ministro ha ribadito la sua fiducia verso le autorità sanitarie, in particolare nei confronti del sovrintendente alla salute Charmaine Gauci, che svolge un ruolo attivo in tali decisioni.

In merito alla richiesta dell’attuazione di misure per la sanificazione dei trasporti pubblici, come il traghetto Gozo, Abela ha spiegato che si tratta di qualcosa di cui avevano già discusso, in quanto potrebbe accadere una situazione per cui più di 750 persone si possano trovare a bordo dello stesso traghetto. Tuttavia, le autorità sanitarie hanno assicurato che, poiché il traghetto ha spazi aperti, il rischio di contrarre il virus non è qualcosa di cui preoccuparsi.

Abela ha inoltre affermato che “questo virus sta avendo effetti in tutto il mondo, compresa Malta, quindi questa mattina abbiamo creato una task force composta da ministri e professionisti che si concentrano sull’economia e sul turismo del nostro paese in modo che possano attuare appropriate misure precauzionali.”

Ha rimproverato qualsiasi ipotesi avanzata in merito alla mancanza di abbigliamento protettivo per i lavoratori nei centri sanitari. L’assicurazione a riguardo è giunta dalle autorità sanitarie stesse.

In merito alle scuole, il Primo Ministro ha spiegato che: “non dovremmo lasciare che il panico superi la realtà della situazione che è controllata” e – come Gauci gli ha detto – “non è necessario chiudere le scuole fino a ulteriori sviluppi.”

Fino a oggi a cinque pazienti è stato diagnosticato il Coronavirus, ha affermato il PM, che ha anche aggiunto: “verranno effettuati controlli medici ai conducenti dei camion che trasportano merci via mare provenienti dall’Italia (generi alimentari e medicinali) e saranno ammesse solo due persone per ogni veicolo”.

Abela ha nuovamente invitato le persone a non viaggiare se non in caso di necessità dichiarando che sono in corso accordi per permettere alle persone presenti attualmente in Italia, di ritornare a Malta tramite speciali accordi presi dal governo, in seguito alle restrizioni apportate ai viaggi ieri sera.

Le persone provenienti dall’Italia dovranno essere messe in quarantena per 14 giorni, ha affermato il Primo Ministro. Coloro che sono arrivati ​​dall’Italia nei giorni passati dovranno anche trascorrere 14 giorni in quarantena.

Alla domanda se il governo prenderà provvedimenti per la quarantena obbligatoria nel caso in cui ci siano situazioni in cui le persone non si attengano al protocollo richiesto, Abela ha affermato che “fino ad ora la consulenza professionale che abbiamo e che è necessaria è solo una quarantena volontaria”. Tuttavia, ha fatto appello affinché le persone seguissero i consigli medici forniti dai professionisti.

Il Primo Ministro ha concluso affermando ancora una volta che non c’è bisogno di panico poiché tutto è sotto controllo e che tutti devono avere il coraggio di ciò che ci terrà fuori da questa situazione.

Fonte: Independent

Tags: coronavirusemergenza Coronavirusprimo ministroRobert Abela
Condividi508Tweet318InviaCondividi89
Articolo precedente

Confermato il quinto caso di Coronavirus a Malta

Prossimo articolo

Zebbug: un arresto da parte della squadra antiterrorismo

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.