• Ultime
  • Più lette
“I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” un libro per bambini gratis e in italiano

“I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” un libro per bambini gratis e in italiano

10 Maggio 2020
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” un libro per bambini gratis e in italiano

Un mini libro-guida sul Covid-19 per dire la verità ai bambini senza creare stress, a cura di Chiara Battistelli

di Maria Grazia Strano
10 Maggio 2020
in Coronavirus, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

“I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” è un libro che parla ai bambini, dai 3 agli 8 anni, in modo semplice ed adatto alla loro età.

A causa dell’attuale pandemia, molte famiglie in tutto il mondo, e soprattutto molti bambini, hanno visto le loro abitudini giornaliere cambiare drasticamente da un giorno all’altro. Nasce così “I mille perché di Dino Ricciolino sul Coronavirus” di Chiara Battistelli, pensato come una guida per dare informazioni  ed istruzioni semplici e chiare sul Covid-19 ai più piccoli, dicendo la verità ma senza creare stress.
L’idea è quella di poter spiegare ai più piccoli, e dunque fargli accettare con più serenità, il loro isolamento momentaneo, la chiusura delle scuole e le misure di prevenzione in generale.

Illustrazione di Onda S.

Il libro contiene semplici e colorate istruzioni e immagini, disegnati da Onda S., una talentuosa e giovanissima italo-maltese, adatte alle domande dei più piccoli: genitori e insegnanti possono usare questo piccolo libro per spiegare ai bambini che, seguendo alcune piccole misure di precauzione e dando un pò di tempo ai dottori e agli scienziati, tutto tornerà come prima.

«A volte anche i genitori credono sia difficile parlare di questo tema, o di altri temi difficili come le malattie,  con i propri figli, credendo di proteggerli o pensando che non siano in grado di capire», dice l’autrice, «mentre io credo che parlare apertamente e serenamente e soprattutto con semplicità faccia solo bene e riesca a tranquillizzare i bambini. La verità, certo a loro dimensione e con le parole giuste, serve per fargli capire ed accettare la realtà. A volte le ansie sono più le nostre che le loro e dare poche e chiare istruzioni serve a contenere la paura».

«Inoltre», aggiunge Chiara Battistelli, «a volte ci sono anche adulti che non rispettano le regole del distanziamento… per tante ragioni, dunque spero di arrivare anche a loro. Cioè spiegare perché isolamento e più tempo e respiro lasciato agli ospedali, serva a contenere l’epidemia nella speranza di trovare una cura presto. I microbi sono parte di questo mondo, ma possiamo conviverci proteggendo noi, gli altri e specialmente i più deboli».

E questo messaggio di igiene e responsabilità vale sempre e varrà per ogni microbo… oggi e domani, per grandi e piccini.

Il libro pubblicato da Faraxa books Malta è disponibile gratuitamente in italiano mentre in inglese costa 2.99 euro. 

La versione cartacea di entrambe le versioni può essere ordinata alla casa editrice Faraxa al seguente indirizzo email [email protected] .

Nella versione in italiano i bambini troveranno attività da fare e potranno fare disegni da condividere nella pagine facebook TheThousands Questions of Gino Ricciolino e I mille perchè di Dino Ricciolino

Chiara Battistelli, con la stessa casa editrice, ha pubblicato anche: I mille perché di Dino Ricciolino, che parlava di fiori e impollinazione. Il tema era sempre scientifico e l’idea era quella di raccontarla ai più piccoli. La natura ci offre sempre storie affascinanti, nel bene e nel male, che i bambini ascoltano con grande curiosità ed interesse, più di quanto pensiamo.

Tags: Chiara BattistelliDino Ricciolinolibro per bambini
Condividi123Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Grigio Maltese S1E6 – “È un addio o un arrivederci?”

Prossimo articolo

L’Aloe vera e il suo utilizzo: videoconferenza organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.