• Ultime
  • Più lette
Il Governo annuncia nuovi provvedimenti a supporto delle imprese, ma non chiude il Paese

Il Governo annuncia nuovi provvedimenti a supporto delle imprese, ma non chiude il Paese

14 Marzo 2020
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo annuncia nuovi provvedimenti a supporto delle imprese, ma non chiude il Paese

Tasse sospese per marzo e aprile per aiuti alle imprese

di Daniela
14 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella conferenza stampa di sabato 14 marzo il Governo ha comunicato le nuove misure a sostegno delle imprese: sospensione delle tasse per il mese di marzo ed aprile

Il primo ministro Robert Abela ha annunciato oggi una serie di misure volte a sostenere gli imprenditori e i lavoratori autonomi in un momento in cui la diffusione del Coronavirus sta influenzando negativamente il mercato.

Abela ha affermato che le tasse saranno sospese per i mesi di marzo e aprile. I contributi fiscali, quelli previdenziali e la VAT che le imprese devono pagare al governo, saranno sospesi fino ad una data da stabilirsi. Questi perché il governo sta applicando delle misure giorno per giorno, ora per ora, sulla base degli sviluppi che sono in atto costantemente. Sempre Abela ha affermato che le decisioni sono state prese in seguito alle discussioni intraprese con tutte le parti interessate.

Il governo accelererà inoltre i suoi pagamenti all’industria privata, come i rimborsi della VAT. Questo per aiutare la liquidità finanziaria dei datori di lavoro e dei lavoratori autonomi. La priorità è la salute, ma anche l’economia deve essere salvaguardata.

«Queste nuove misure – ha affermato Abela – mirano principalmente ad aiutare i settori maggiormente colpiti dalla diffusione del Coronavirus, che hanno visto la cancellazione dei voli da diversi paesi e l’introduzione della quarantena obbligatoria per tutti i viaggiatori che arrivano a Malta. Ciò include il turismo, l’ospitalità, l’intrattenimento, i trasporti e la produzione».

Alla domanda sulle richieste da parte dei sindacati per un blocco immediato, il Primo Ministro ha affermato che finora gli esperti di salute suggeriscono il contrario. Un blocco totale, infatti, significherebbe una reclusione presso il proprio domicilio, con le persone autorizzate a lasciare la propria casa solo per comprare cibo o medicine. «Sarebbe controproducente farlo ora» – ha aggiunto.

«È impossibile aspettarsi un tasso zero di casi. Malta non è diversa dal resto del mondo. Il segreto del successo è quello di controllare il picco di incidenza, limitando il più possibile il numero dei contagiati e tenerlo il più basso possibile. Siamo preparati per tutte le eventualità, anche quando i numeri saliranno» – ha affermato il Primo Ministro.

Il ministro delle finanze ha riconosciuto però che il governo potrebbe dover prendere in considerazione misure per aiutare i dipendenti costretti a rimanere a casa e lontani dal lavoro. Qualsiasi misura del genere dipenderà dalla diffusione del COVID-19.

«Le società che hanno investito in sistemi di telelavoro avranno anche diritto ad un rimborso del 45% fino a 500 euro per ciascun lavoratore» – ha aggiunto in seguito il ministro dell’Economia Silvio Schembri, affermando inoltre che la misura consentirebbe effettivamente alle imprese di trattenere l’equivalente di un terzo dello stipendio di ciascun lavoratore per poter reinvestire. Non è necessario quindi licenziare i lavoratori.

Il ministro delle finanze Edward Scicluna ha dichiarato che il sollievo temporaneo sarebbe un grande impulso per le imprese, sostenendo che tali pagamenti ammontano a circa il 20% dei loro costi, con una stima che non include i pagamenti dell’IVA. Il governo sta lavorando su una misura chiamata “mini-bilancio” al fine di riadattare gli obiettivi finanziari e gli stanziamenti secondo la nuova situazione in cui si trova ora Malta.

Leggi anche — #LockdownMalta: firma la petizione per chiedere la messa in isolamento del Paese

«Utilizzeremo il surplus per creare un mini-budget», ha detto, ricordando alle persone che «Malta ha avuto una forte crescita del PIL utile per aiutarla a superare la crisi». Sulla scia di questo messaggio, Schembri ha affermato che «le finanze di Malta non sono mai state così buone».

Il Ministero delle finanze valuterà inoltre quali sono i settori che necessitano di un’iniezione di denaro per far fronte alla crisi. I servizi legati alla sanità sono degli ovvi candidati.

«Le banche» – ha affermato sempre Scicluna – «hanno promesso di fare tutto il possibile per garantire liquidità alle imprese. Garantire la liquidità delle banche stesse però è una questione diversa». Una riunione dell’Eurogruppo dei ministri delle finanze dell’UE, prevista per l’inizio della prossima settimana, farà luce su come gli Stati membri dell’UE affronteranno questo problema.

In merito alle code che a Malta si formano fuori dalle filiali delle banche, Abela ancora una volta ha fatto appello alle persone rassicurandole sul fatto che le banche rimarranno sempre aperte. Lo stesso vale per gli acquisti di prodotti di prima necessità come alimentari.

È importante che le persone non siano egoiste. È noto che nell’80% dei casi i sintomi sono minimi. Ma poi ci sono persone che sono più vulnerabili e la cui immunità alle malattie è inferiore. Questi soggetti potrebbero essere gravemente colpiti dalla malattia. Per questo motivo devono essere prese delle precauzioni e le persone devono obbedire alle istruzioni di quarantena.


Fonte: Independent e Times of Malta

Tags: coronavirusEdward SciclunaRobert AbelaSilvio Schembri
Condividi615Tweet175InviaCondividi49
Articolo precedente

#LockdownMalta: firma la petizione per chiedere la messa in isolamento del Paese

Prossimo articolo

Editoriale — Abela delude, si amplia il fronte delle cassandre inascoltate

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.