• Ultime
  • Più lette
Live blog: segui in diretta l’emergenza Covid-19 a Malta

Pioggia record di multe per inosservanza alle regole anti COVID-19

9 Marzo 2021
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pioggia record di multe per inosservanza alle regole anti COVID-19

Assembramenti non autorizzati e confusione sull'uso delle mascherine hanno scatenato una forte reazione dalle autorità competenti per un totale di 789 multe in una sola settimana

di Andrea Ruiu
9 Marzo 2021
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il recente aumento di casi di contagio da COVID-19 richiede un’applicazione più severa delle restrizioni nelle isole maltesi. Purtroppo, però, la regolamentazione in merito viene ancora presa sottogamba, e il paese registra ora un alto numero di contravvenzioni.

Sono 706 le persone multate per uso improprio delle mascherine nell’ultima settimana ed altre 56 per assembramento, per un totale di 789.

In un’occasione a radunarsi in un solo ambiente sono state più di quattro famiglie diverse, sebbene sia vietato già da venerdì scorso.

Sono 25 le multe relative a strutture che avevano organizzato degli eventi vietati.

Il mancato uso della mascherina, il riunirsi in gruppi di più di sei persone, o provenienti da più di quattro nuclei familiari diversi può costare una multa di € 100, ridotto a € 50 se si ammette il reato e lo si paga in anticipo.

In molti avevano espresso confusione sull’utilizzo dei dispositivi sanitari quando le autorità hanno multato una donna sorpresa senza mascherina per mangiare in un’area picnic. In realtà il divieto alla rimozione del dispositivo all’aperto, incluso in aree di picnic e panchine, risale allo scorso ottobre, che sia per mangiare o per fumare una sigaretta.

Tuttavia, in seguito alle nuove misure restrittive annunciate lo scorso giovedì in base alle quali le attività di ristorazione possono servire solamente cibo da asporto e a domicilio, questo avviso legale è in fase di adeguamento. Le modifiche avranno l’obiettivo di consentire alle persone la rimozione temporanea delle mascherine durante il consumo di cibo e bevande, oppure per fumare, nei luoghi pubblici, purché seduti.

I vari organi preposti al controllo per il contrasto alla diffusione del virus, hanno eseguito 5.768 ispezioni nella stessa settimana in cui le nuove misure per limitare i casi di COVID-19 entravano in vigore.

Dalle feste private alle celebrazioni sportive: tutti eventi vietati dalle nuove normative.

Durante il weekend i fan di Hamrun Spartan hanno tenuto un grande raduno per celebrare la vittoria di sabato contro gli Hibernians.

Sempre nei giorni passati un privato avrebbe organizzato una festa illegale a Pembroke, mentre i contagi raggiungevano numeri record.

La scorsa settimana, Transport Malta ha interrotto lo svolgimento di un evento al quale hanno partecipato oltre 60 persone, in gran parte anziani, riunitisi per il gioco della tombola.

Positivo invece il rispetto delle quarantene: i controlli sono stati 2.910, ma in questo caso tutte le persone indagate stavano effettivamente osservando le restrizioni imposte.

Stando alle parole della Sovrintendente Charmaine Gauci, la scorsa settimana più di 7.000 persone avevano obbligo di quarantena.

Gli enti autorizzati ai controlli sono le forze di polizia di Malta, Transport Malta, Malta Tourism Authority, e i funzionari LESA (Local Enforcement System Agency) nonché le competenti autorità sanitarie.

Tags: Charmaine GaucicoronavirusCOVID-19LESAmulteTransport Malta
Condividi102Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Tony Zahra invoca l’osservanza delle regole per tenere aperti i ristoranti degli alberghi

Prossimo articolo

COVID-19: i nuovi casi salgono a 248 e si registra un decesso

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.