• Ultime
  • Più lette
pilatus bank - corte di appello

Corte d’Appello conferma: caso Pilatus Bank da discutere a porte aperte. Repubblika: «trionfo della democrazia»

15 Gennaio 2024
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corte d’Appello conferma: caso Pilatus Bank da discutere a porte aperte. Repubblika: «trionfo della democrazia»

di Redazione
15 Gennaio 2024
in Attualità, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Corte d’Appello ha sentenziato: il caso Pilatus Bank e la decisione presa dallo Stato di non perseguire i funzionari dell’istituto dovranno essere discussi a porte aperte, a differenza di quanto richiesto dall’Avvocato di Stato a dal Procuratore Generale.

Questi ultimi, lo scorso giugno, avevano fatto ricorso alla sentenza della Corte Costituzionale che aveva dato ragione alla richiesta della Ong Repubblika, affinchè i procedimenti a carico dell’istituto finanziario fondato nel 2013 e scomparso nel 2018 fossero resi pubblici.

«La Corte d’Appello ha creduto in noi e ha fatto scoppiare un’altra bolla su questi due pubblici ufficiali (..) che hanno fatto sprecare altri mesi preziosi appellandosi alla sentenza» ha dichiarato Robert Aquilina, presidente di Repubblika, fuori dall’edificio del Tribunale ad udienza conclusa, accompagnato dall’avvocato Jason Azzopardi che sta supportando la causa dell’associazione.

«Abbiamo raggiunto questa importante vittoria nella causa attraverso la quale il Procuratore Generale e l’Avvocato di Stato hanno cercato di ingannare i tribunali del nostro Paese affinché le procedure avviate nei confronti della Pilatus Bank si svolgano “in segreto”, senza la partecipazione dei cittadini maltesi» continua Aquilina, celebrando la «vittoria della democrazia e della trasparenza nei confronti dei cittadini», che potranno ora essere a conoscenza del caso e «responsabilizzare le istituzioni».

Il presidente di Repubblika si è detto inoltre «gratificato per noi che portiamo avanti questa lotta», che la Corte abbia fatto riferimento anche al contenuto del libro che ha pubblicato lo scorso marzo, incentrato proprio sul caso Pilatus Bank.

Circa un anno e mezzo fa Repubblika aveva avviato un procedimento per chiedere l’annullamento della decisione presa dal Procuratore Generale di non intraprendere azioni legali nei confronti di alcuni funzionari della banca, nonostante il magistrato avesse ordinato di procedere a conclusione dell’inchiesta sulle attività illecite. Un atteggiamento che ha spinto la Ong a dichiarare senza mezzi termini che lo stesso Procuratore Generale «ha cercato di ingannare e di nascondere le oscenità commesse dai criminali».

Da qui è nata la richiesta che il caso fosse discusso a porte aperte, perché non farlo avrebbe costituito una volontà di «nascondere i peccati alla gente». Nel giugno del 2023 la Corte Costituzionale aveva quindi accolto la richiesta di Repubblika, confermata ora da quella di Appello.

«È scandaloso che l’Avvocato di Stato e il Procuratore Generale abbiano lavorato contro gli interessi di Malta e dei suoi cittadini, aiutando i criminali e insabbiando ciò che hanno commesso» tuona Aquilina, reduce dalla «vittoria nella lotta per la giustizia degli onesti cittadini di Malta, dove la verità, ora, è scritta nera su bianco e nessuno può cancellarla».

Inoltre, sempre i due pubblici ufficiali avrebbero affermato di fronte ad una Corte “dubbiosa”, che la polizia sta ancora proseguendo le indagini su Pilatus.

«Ho informazioni che dimostrano con certezza che non è in corso alcuna indagine da parte della Polizia» afferma Aquilina, che rivolgendosi al Procuratore Generale poi dichiara: «Sei stato sorpreso mentre cercavi di imbrogliare, aiuti i criminali, nascondi i tuoi segreti», invitandolo a «condannare le oscenità commesse da criminali che hanno offuscato il nome del nostro Paese» e schierarsi dalla parte del “giusto”.

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: avvocato di statoIn evidenzaPilatus Bankprocuratore generaleRepubblikaRobert Aquilina
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Atterrano a Malta, rubano due auto a noleggio e seminano il panico in strada: arrestati quattro giovani turisti

Prossimo articolo

Ruspa urta cavo in strada a Luqa, motociclista lo evita ma cade rovinosamente sull’asfalto

Articoli correlati

Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.