• Ultime
  • Più lette
Dai Panama Papers a Electrogas, tutto passa per Nexia BT

Dai Panama Papers a Electrogas, tutto passa per Nexia BT

21 Gennaio 2020

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dai Panama Papers a Electrogas, tutto passa per Nexia BT

Un riassunto in brevi capitoli per raccontare l'epopea opaca della società di consulting di Brian Tonna e Karl Cini

di Federica Giudice
21 Gennaio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La pubblicazione del rapporto Egrant e gli ultimi accadimenti politici maltesi riconducono sempre alla stessa società, la Nexia BT, di Brian Tonna e Karl Cini. Ma in cosa sono implicati, esattamente?

La Nexia BT è una società di consulting specializzata in questioni fiscali per aziende e privati, parte della Nexia International ed ex-agente sull’isola per la Mossack Fonseca, l’azienda al centro del caso Panama Papers.

Il quotidiano online Lovin Malta ha pubblicato un’analisi sui collegamenti della Nexia BT, che includono le figure più controverse del precedente Governo maltese (Keith Schembri, Konrad Mizzi), il faccendiere e sospetto mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia, Yorgen Fenech, e che coinvolgono la società fin nelle scelte di incarichi politici e persino sugli appalti della centrale elettrica.

Panama Papers

Secondo quanto emerso dalle inchieste giornalistiche la Nexia, di proprietà di Brian Tonna e Karl Cini, ha lavorato per Keith Schembri e Konrad Mizzi allestendo le loro società off-shore.

Le stesse società che, secondo le rivelazioni dell’inchiesta Panama Papers, avrebbero ricevuto dei pagamenti dalla 17 Black, l’azienda di Dubai di proprietà di Yorgen Fenech.

Tonna e Cini hanno inoltre fornito i propri servizi nell’istituzione della Egrant, sospettata da Daphne Caruana Galizia essere un’impresa di comodo per l’ex “First Lady”del Governo, Michelle Muscat.

I due sono gli unici a conoscere l’identità del proprietario della società, che possiede ancora la licenza di operare nonostante sia sotto indagine per coinvolgimento nei Panama Papers.

Legami con il Governo

I legami della Nexia col Governo non finiscono qui: dal 2013 al 2017, l’azienda ha vinto degli appalti per più di 2.4 milioni di euro per i servizi più disparati come consulenze al Primo Ministro e persino per i bagni pubblici.

Per l’85% dei casi, le consulenze hanno avuto luogo senza alcuna gara d’appalto. Una procedura consentita al Ministro purché non si superi un limite di 135.000 euro.

Solo nel 2015, Tonna ha invece intascato 840.000 euro.

Sempre lui ha inoltre ricoperto una carica a tempo pieno nel Ministero della Giustizia, dal 2014 al 2016, ed una carica part-time fino ad agosto 2017. Questi impieghi gli hanno garantito un salario annuale di circa 55.000 euro, pari a quello del Primo Ministro.

Pagamenti sospetti

Secondo un report dell’Intelligence finanziaria maltese (FIAU), Tonna ha inoltre erogato due pagamenti diretti di 50.000 a Keith Schembri tramite la Pilatus Bank. Il sospetto è che si trattasse di tangenti sulla vendita di passaporti.

I due hanno poi dichiarato che il pagamento era il rimborso di un prestito fatto a Tonna da Schembri, per affrontare le spese di separazione dalla moglie.

La FIAU non ha trovato tracce del pagamento originale effettuato da Schembri, ed un’indagine al riguardo è in corso dal 2017.

Legami con Electrogas

Molti indizi fanno ritenere che la Nexia BT abbia avuto un ruolo rilevante nella selezione dell’operatore della nuova centrale a gas, il consorzio Electrogas.

Una fonte del quotidiano Times of Malta ha infatti rivelato che Tonna ed altri tre membri della Nexia hanno preso parte al comitato di selezione di Enemalta.

Tags: Brian TonnaDaphne Caruana GaliziaEgrantElectrogasFIAUKarl CiniKeith SchembriNexia BTPanama PapersYorgen Fenech
Condividi121Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

Ecco perché «conviene» il passaporto maltese: libera circolazione in 183 Paesi

Prossimo articolo

Medirect Bank chiude le filiali di Mosta e Paola

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.