• Ultime
  • Più lette
Dal 1 maggio attivo il numero verde nazionale 116 006 a sostegno delle vittime di reato

Dal 1 maggio attivo il numero verde nazionale 116 006 a sostegno delle vittime di reato

24 Aprile 2023
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 1 maggio attivo il numero verde nazionale 116 006 a sostegno delle vittime di reato

di Redazione
24 Aprile 2023
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Da lunedì 1 maggio entrerà in funzione il numero verde nazionale che offrirà sostegno e supporto alle vittime di reato (il numero è 116 006), gestito dalla Crime Victim Services Agency.

L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi dal ministro dell’Interno Byron Camilleri, alla presenza dell’Amministratore Delegato dell’Agenzia dei Servizi alla Criminalità, Brian Farrugia e del Capo dell’Unità dei Servizi alle Vittime della Polizia Forza, Ispettore Sylvana Gafà. ​

Componendo il numero 116 006, ogni cittadino potrà ricevere rapido aiuto dopo essere stato vittima di un comportamento criminale e di qualsiasi tipo di reato.

La linea sarà attiva dal lunedì alla domenica, compresi i giorni festivi, dalle ore 7:30 alle ore 19:30.

L’agenzia, con sedi operative nelle località di Santa Lucia, Qawra e Xewkija (Gozo), offrirà gratuitamente alle vittime supporto psicologico, servizi di assistenza legale, nonché possibilità di accedere alle informazioni ed agli aggiornamenti sulle segnalazioni e denunce effettuate alle forze dell’ordine.

Nel corso della conferenza stampa, il ministro Camilleri ha spiegato che la linea 116 006 è solo uno dei vari servizi che sono stati attivati ​​a sostegno delle vittime, e sarà in grado di offrire loro informazioni sui propri diritti, oltre ad un supporto, anche informativo, per essere indirizzate sui percorsi migliori da intraprendere a seconda dei casi e delle esigenze.

«Ogni vittima, a prescindere da ciò che ha subito, ha bisogno di sostegno, empatia, protezione ed aiuto professionale e umano per aiutarla a superare la tempesta che sta attraversando. A questo scopo, due anni fa, abbiamo fondato l’Agenzia per le vittime di reato alla quale abbiamo affidato il compito di sostenere le vittime di reato e allo stesso tempo di sensibilizzare la comunità sui diritti delle vittime di reato. Stiamo continuando a potenziare tale servizio» ha concluso Camilleri.

L’amministratore delegato dell’Agenzia, Brian Farrugia, ha spiegato che nei due anni in cui è stata istituita la Crime Services Agency, è già stato fornito aiuto a circa 3.000 vittime di reato la cui età variava tra i 15 e gli 80 anni, che per la maggior parte aveva subito reati legati alla violenza domestica, frodi e furti, insulti e minacce, danni alla proprietà, percosse e altre violenze di natura fisica.

«La filosofia dell’Agenzia è quella di offrire un servizio orientato ai bisogni delle vittime, aiutandole a guarire dalle sofferenze subite, per raggiungere una migliore qualità della vita» ha concluso Farrugia.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Brian FarrugiaByron CamilleriCrime Services AgencyCrime Victim Services AgencyNumero verdesupportoSylvana Gafàvittimevittime di reato
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

L’intervento – I prestiti agevolati a supporto del tuo progetto di sviluppo

Prossimo articolo

Naxxar, inaugurato il progetto di restauro dell’antico mulino a vento di Ghaqba

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.