• Ultime
  • Più lette
Donazione di organi, nuova amicizia Malta-Italia

Donazione di organi, nuova amicizia Malta-Italia

2 Novembre 2017
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 14 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Donazione di organi, nuova amicizia Malta-Italia

di Giovanni Guarise
2 Novembre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta stringe amicizia con l’associazione dei donatori di organi di San Pietro in Cariano, un comune in provincia di Verona. Il segretario locale dell’A.I.D.O., Gianmarco Cabrini, è stato di recente a Valletta per incontrare Patricia Galea, direttrice del dipartimento di Salute pubblica al ministero della Sanità, e Paul Calleja, responsabile del Centro trapianti dell’ospedale Mater Dei.

Il “gemellaggio” ha offerto l’occasione di uno scambio di esperienze e di un confronto sull’attività di sensibilizzazione a favore della donazione degli organi. La direttrice Galea ha spiegato che a Malta è lo stesso dipartimento della Salute a tenere il Registro nazionale dei donatori di organi, con 10mila gli iscritti a partire dai 16 anni d’età, e a rilasciare la “donor card”, equivalente a quella che in Italia è la tessera del donatore. Sempre il dipartimento si prende carico anche di organizzare le campagne di sensibilizzazione nelle scuole e negli uffici pubblici.

Dal confronto è altresì emerso che a Malta ogni cittadino riceve la proposta di diventare donatore in occasione del rilascio della patente, mentre in Italia una nuova legge ha previsto la proposta di iscrizione al Registro al rinnovo della carta di identità. Per quanto riguarda i trapianti, il professor Calleja ha fornito alcuni numeri riguardanti l’attività del Mater Dei, dove dal 1999 sono stati effettuati undici trapianti di cuore e, nel decennio tra il 2004 e il 2014, 98 donazioni di reni, di cui 36 da viventi. A sua volta, Cabrini ha illustrato le attività e la struttura dell’Aido, che conta oltre un milione di iscritti in Italia, 48mila a Verona, e 450 a San Pietro in Cariano. È stato quindi evidenziata l’intesa tra Italia e Malta per lo scambio di organi necessari a salvare la vita di alcune persone, attraverso una cooperazione tra ospedali sancita in una serie di accordi bilaterali.

Al termine dell’incontro Cabrini ha portato i saluti del presidente e del segretario provinciale dell’Aido veronese, Antonio Grassi e Claudio Bresciani, nonché della responsabile della sezione carianese, Laura Genovesi, e del vice Gabriele Bontempo. Agli amici maltesi è stato lasciato in dono un libro fotografico su Verona, insieme al vino e all’olio della Valpolicella.

Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Domani i funerali di Daphne Caruana Galizia: proclamato il lutto nazionale

Prossimo articolo

Scomparso 52enne a Balzan. La polizia ha diramato un avviso di ricerca

Articoli correlati

Attualità

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.