• Ultime
  • Più lette
festa della donna 2024

Donne e attiviste in marcia a Valletta in nome della “libertà collettiva” e delle pari opportunità

9 Marzo 2024
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Donne e attiviste in marcia a Valletta in nome della “libertà collettiva” e delle pari opportunità

Il corteo ha sfilato ieri per le strade della capitale

di Federico Valletta
9 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Festa della Donna è stata l’occasione giusta per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni di genere. Ieri, attiviste e Ong hanno invaso pacificamente le strade di Valletta, in una marcia che ha visto sfilare donne, transessuali, persone non binarie e sostenitori dei pari diritti.

I partecipanti hanno commentato così l’iniziativa: «Questa celebrazione trascende gli auguri formali e le dichiarazioni politiche superficiali ma rappresenta una vera e propria protesta contro le continue ingiustizie di genere e l’oppressione patriarcale ancora radicata nella società».

festa della donna 2024

L’evento di quest’anno è stato chiamato “Uniti per la Liberazione Collettiva”, concentrato sull’urgenza di un cambiamento significativo per liberare le donne da tutte le forme di oppressione e ingiustizia. I manifestanti hanno inoltre ricordato l’importanza delle riforme per una trasformazione più profonda delle strutture sociali e istituzionali.

Nel corso della marcia non sono mancati omaggi a donne scomparse tragicamente: alcuni cartelli hanno infatti ricordato Bernice Cassar e Sion Grech, i cui casi sono ancora aperti in tribunale, oltre al concetto che “giustizia ritardata è giustizia negata”.

In un comunicato stampa, Moviment Graffitti ha menzionato anche la morte di Sandra Ramirez, uccisa a gennaio dell’ex fidanzato: «Questo dimostra la persistente presenza della violenza patriarcale. La lentezza nel trattamento dei casi di violenza domestica, con soli due magistrati a disposizione e lunghi tempi di attesa, è causa di inefficacia delle misure attuali».

festa della donna 2024

La marcia non si è però limitata ai casi di femminicidio, seppur visto come il peggiore dei delitti immaginabili. Il fenomeno è infatti parte integrante di altre serie problematiche della società moderna, come molestie, disparità di genere, sessismo e misoginia. Ma non solo: gli attivisti hanno voluto mettere il punto anche sul divieto all’aborto, chiedendo ai politici di agire in maniera concreta per cambiare ancor una volta le leggi sull’argomento.

Infine, i partecipanti hanno dichiarato di volere azioni concrete da parte delle istituzioni, e non promesse a vuoto. Tra i temi in cui si richiede un rapido intervento figurano anche la parità salariale e professionale, e la creazione delle basi per una società che si fondi sul pari rispetto.

La marcia organizzata da Moviment Graffitti, Young Progressive Beings e MGRM ha visto il sostegno di aditus foundation, Antide Malta, Doctors for Choice, Humanists Malta, IVY Malta – Interrupting Violence towards Youth, Malta Dance Beyond Borders, Malta LGBT Rights Movement, Men Against Violence, Migrant Women Association, The Gender and Sexualities Department (University of Malta), The Malta Women’s Lobby, Women for Women, Women’s Rights Foundation, YMCA Malta.

festa della donna 2024

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: femminicidioFesta della donnapari dirittipari opportunitàValletta
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Rissa nella notte a Valletta, 25enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.