• Ultime
  • Più lette
Covid-19: Malta registra la nona vittima

Emergenza caldo: Mater Dei al collasso, rinviati interventi chirurgici

27 Luglio 2023
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza caldo: Mater Dei al collasso, rinviati interventi chirurgici

Pronto soccorso preso d'assalto per malori e colpi di calore

di Federico Valletta
27 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Mater Dei è al collasso. L’emergenza legata al grande caldo che da due settimane attanaglia l’arcipelago ha portato ad una pressione senza precedenti sull’ospedale. Medici, infermieri e pazienti descrivono scene apocalittiche all’interno della struttura, presa letteralmente d’assalto da persone con malori causati dalle temperature africane, quasi perennemente sopra i 40 gradi.

Secondo quanto riportato da Times of Malta, soltanto nelle giornate di martedì e mercoledì i ricoveri totali sarebbero stati addirittura 102, ben al di sopra della media stagionale e addirittura dei periodi influenzali. Stando a quanto affermato da alcuni infermieri, il pronto soccorso sarebbe sovraccarico, a tal punto da spingere gli operatori a mettere a disposizione dei pazienti corridoi e aree di norma inutilizzati.

Un medico dell’ospedale avrebbe inoltre confermato che l’altissima l’incidenza dei malori e delle morti dovute al caldo potrebbero essere collegate ai continui blackout che hanno flagellando l’arcipelago.

«L’ospedale è pieno – ha dichiarato il medico al quotidiano maltese – È sommerso da ricoveri dovuti al caldo, molti dei quali sono pazienti vulnerabili. Le ondate di calore portano sempre a ricoveri dovuti al caldo, ma questa volta la situazione è stata esacerbata dalle interruzioni di corrente».

Interruzioni di corrente che lasciano inevitabilmente i cittadini nella morsa del caldo che, seppur attenuatosi nella giornata di mercoledì, rimane comunque persistente. Semplicemente, Malta al momento è ostaggio del clima torrido e dell’arretratezza della rete di distribuzione di energia elettrica, sempre più in affanno a causa sia delle temperature che della richiesta sempre maggiore.

Secondo quanto affermato da NetNews (ma non confermato dalle autorità sanitarie), le morti direttamente correlate al caldo sarebbero già 10, e non 4 come comunicato in precedenza. Un dato già altissimo se paragonato al numero di abitanti dell’arcipelago, ma che potrebbe essere drammaticamente sottostimato. Times of Malta sottolinea infatti che il decesso innescato dalle temperature anomale in persone già fragili potrebbe essere stato attribuito alle patologie pregresse nelle vittime, mascherando così quella che potrebbe essere una “strage d’estate”. Gli infermieri del Mater Dei avrebbero infatti confermato la presenza di molte persone anziane ricoverate con i sintomi di disidratazione o ipertermia.

«Non ho mai visto un caos simile. La sala d’attesa era strapiena, così come i tre corridoi che portavano all’ingresso del Pronto Soccorso». E ancora: «I pazienti aspettavano da ore, alcuni erano chiaramente in punto di morte. I medici e gli infermieri stavano facendo del loro meglio, ma semplicemente non potevano farcela».

Un altro paziente avrebbe invece raccontato di aver visto gli infermieri sistemare grandi ventilatori nell’area di attesa emergenza, con l’aria condizionata non in grado di rinfrescare a sufficienza i tanti, troppi, pazienti in attesa di cure.

In tutto ciò, nella notte tra lunedì e martedì l’ospedale è rimasto senza corrente. Un’interruzione oltre 50 minuti, con i generatori d’emergenza che non sono entrati in funzione. A causa dell’intensa attività del Mater Dei, il Ministero della Salute ha comunicato che, almeno per i prossimi giorni, molti degli interventi chirurgici in programma saranno rinviati a nuova data, che sarà prontamente comunicata ai diretti interessati. Anche il reparto di terapia intensiva sarebbe sotto pressione, con ben 19 posti letto occupati su un totale di 20 disponibili.

E come spesso accade nei casi d’emergenza, arriva puntuale l’attacco politico. Il leader del Partito Nazionalista Bernard Grech nella mattinata di mercoledì ha infatti pubblicato su Facebook una foto che immortala dei pazienti al Mater Dei, distesi su una sfilza di letti d’ospedale, commentando:

«Ecco il pronto soccorso dell’ospedale Mater Dei ieri sera. Questo è un altro settore che soffre a causa della mancanza di pianificazione e delle cattive decisioni prese dal Primo ministro Robert Abela».

E con l’ospedale pubblico al collasso, anche le strutture private vengono prese d’assalto. Il medico Anthony Buttigieg del St. James Hospital, dal suo profilo Facebook ha infatti affermato che la struttura è «inondata da pazienti che erano stati al Mater Dei e avevano rinunciato per il sovraffollamento», continuando dicendo che «il personale non è pigro o inefficiente. E’ semplicemente sopraffatto dal numero di pazienti che soffrivano di sintomi da colpi di calore e disidratazione». Buttigieg ha inoltre puntato il dito contro il governo come il responsabile di questa situazione, accusando i ministri di essere “incompetenti” ed “egoisti”.

Contestualmente, il Ministero della Salute ha ribadito l’appello a prendere precauzioni contro il caldo e a chiamare un medico in caso di sintomi e malesseri legati a ipertermia e colpi di calore.

 

(immagine d’archivio, credits: Malta Police Force)
Tags: Blackoutemergenza caldoIn evidenzaipertermiamaloriMater DeiMinistero della SaluteospedaliSaint James
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Inesperienza, falle ovunque in cantiere e lavori diretti via WhatsApp: così è morto Jean Paul Sofia

Prossimo articolo

Tragedia Kordin, Infrastructure Malta sospende l’architetto che ha progettato l’edificio

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.