• Ultime
  • Più lette
Em@ney, clienti in balia dell’istituto affrontano interruzione dei servizi

Em@ney, clienti in balia dell’istituto affrontano interruzione dei servizi

16 Settembre 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Em@ney, clienti in balia dell’istituto affrontano interruzione dei servizi

L'ex Consiglio di Amministrazione e l'azionista di minoranza chiariscono la non responsabilità sulle attuali operazioni dell’istituto finanziario

di Redazione
16 Settembre 2024
in Attualità, Finanza
Tempo di lettura:3 mins read
0

I clienti di Em@ney stanno affrontando gravi disagi, con difficoltà nell’accesso ai propri conti e nella gestione dei fondi a causa di improvvise interruzioni del servizio. Recenti cambiamenti apportati dall’azienda, come il cambio della sede legale da Ta’ Xbiex a Pietà, la cessazione lampo dei servizi SWIFT e la sospensione dei servizi Mastercard, massive payment, assegni elettronici, “Vanity Iban”, Virtual Iban, il progetto con la General Workers Union, servizi White Label, CashBack, collaborazioni con enti governativi, applicazioni per cellulari, e molti altri importanti servizi e progetti hanno scatenato un’ondata di reclami da parte degli utenti rimasti in balia degli eventi.

Germano Arnò, ex CEO di Em@ney e attuale azionista di minoranza, per conto dell’ex Consiglio di Amministrazione dell’istituto finanziario, chiarisce ufficialmente di non avere alcuna responsabilità per le decisioni prese di recente dalla nuova struttura di controllo di Em@ney. Da quando la gestione della società è passata nelle mani dei nuovi direttori, l’ex Consiglio non ha più avuto alcuna influenza sulle operazioni dell’istituto, innescando inoltre ulteriori controversie legali con l’azionista di maggioranza.

Arnò afferma che, durante i suoi 12 anni alla guida di Em@ney, non era mai accaduto che si verificassero interruzioni e disagi di questo tipo nei servizi erogati ai clienti. Sotto la sua direzione, la società ha sempre garantito efficienza e stabilità, assicurando alti standard per i propri clienti. Ha inoltre colto l’occasione per esprimere gratitudine verso i clienti e tutti coloro che hanno riposto fiducia nell’istituto quando era sotto la sua guida, e anche nei confronti dei colleghi e dei collaboratori che con il loro contribuito hanno permesso a Em@ney di raggiungere importanti risultati di successo.

Nella sua dichiarazione, Arnò ha ribadito che i problemi attuali come l’impossibilità di accedere ai servizi di home banking e la sospensione improvvisa delle carte di debito e credito e anche di tutti i nuovi servizi finanziari, sono interamente imputabili alla nuova gestione dell’istituto. Malgrado i tentativi di supportare la nuova dirigenza, quest’ultima ha scelto di agire in totale autonomia apportando cambiamenti improvvisi alla piattaforma che hanno causato l’interruzione di tutti i servizi progettati e costruiti nel corso degli anni, frutto di duro lavoro, esperienza e dedizione. Nello spirito della tutela dei clienti, Arnò esorta gli attuali direttori dell’istituto a comunicare apertamente con loro dato che molti di essi si trovano tuttora senza risposte, informazioni adeguate né soluzioni per affrontare gli attuali problemi, alimentando così il diffuso clima di frustrazione.

L’ex CEO di Em@ney ha inoltre espresso rammarico per il fatto che l’istituto finanziario, un tempo leader tecnologico nei servizi finanziari avanzati, sia ora limitato a gestire solamente pagamenti SEPA di base al pari di una start-up, cancellando più di un decennio di sviluppo e investimenti e, per questo, auspica che la situazione venga rapidamente risolta. In qualità di azionista di minoranza della società, Arnò ha affermato che continua e continuerà a lavorare nell’interesse dei clienti di Em@ney come ha fatto negli ultimi mesi attraverso azioni legali mirate a contrastare l’attuale crisi.

Pur rimanendo azionista di minoranza, l’ex CEO dell’istituto ha ribadito di non avere più alcun controllo sulla direzione dell’azienda né accesso alle informazioni relative alle operazioni attualmente in atto.

Guardando al futuro, Arnò si augura che la nuova gestione si impegni a ricostruire la fiducia dei clienti e a ripristinare la qualità dei servizi che Em@ney era solita offrire, invitando gli attuali direttori a dare priorità alle esigenze dei clienti e a garantire un futuro solido per la società, invece di demolire quanto costruito finora.

Questo comunicato si è reso necessario per proteggere la reputazione professionale dell’ex Consiglio di Amministrazione e chiarire la sua posizione di assoluta estraneità e non responsabilità nelle recenti interruzioni dei servizi che stanno colpendo i clienti di Em@ney.

 

Tags: Em@neyIn evidenzaistituto di moneta elettronicaMalta Financial Services AuthorityMFSA
Condividi85Tweet53InviaCondividi15
Articolo precedente

Il Partito Laburista ha eletto i “suoi” nuovi leader con un’affluenza di oltre il 95%

Prossimo articolo

Auto in fiamme sul bypass Marsa-Hamrun manda in tilt il traffico nell’ora di punta

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.