• Ultime
  • Più lette

Enemalta affida a Bonnici Brothers l’appalto per la nuova centrale elettrica “d’emergenza” da 37 milioni di euro

7 Aprile 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta affida a Bonnici Brothers l’appalto per la nuova centrale elettrica “d’emergenza” da 37 milioni di euro

Alimentata a gasolio servirà a scongiurare i blackout estivi per i prossimi due anni, finchè non subentrerà il secondo elettrodotto Malta-Sicilia

di Federico Valletta
7 Aprile 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua la corsa di Enemalta per scongiurare un’altra estate all’insegna dei guasti della rete elettrica, come accaduto l’anno scorso. L’azienda ha infatti affidato l’appalto per la realizzazione della centrale d’emergenza alimentata a gasolio annunciata nei mesi scorsi, che sorgerà nella zona di Delimara.

Ad aggiudicarsi il bando di gara è stata l’UNEC Ltd, società di Bonnici Brothers specializzata nell’importazione e fornitura di attrezzature da lavoro. L’offerta inviata è stata pari a circa 36,94 milioni di euro, inferiore di circa 2 milioni rispetto alla seconda proposta più economica inviata da Melita Power Diesel Ltd in collaborazione con la società cinese VPower Holdings. Alla gara d’appalto hanno partecipato altre due aziende: l’americana APR Energy Holdings e l’italiana Aggreko, le cui offerte superavano però i 44 milioni di euro.

Una volta confermata l’assegnazione dei lavori, l’UNEC dovrà impegnarsi a fondo per soddisfare le clausole del contratto, che prevedono la realizzazione dell’impianto entro l’inizio di luglio, il periodo più caldo dell’anno e il più critico per la rete elettrica maltese. La stessa società avrà in gestione la centrale d’emergenza per i prossimi due anni, periodo in cui è prevista la fine dei lavori per la realizzazione del secondo elettrodotto sottomarino con la Sicilia.

Nello specifico, il progetto finanziato da Enemalta potrà funzionare solo per 500 ore annue e servirà a garantire una riserva di energia d’emergenza per sopperire ai guasti della rete elettrica, che quest’estate potrebbero nuovamente flagellare l’arcipelago creando disagi ovunque, esercizi commerciali e ospedali compresi. La potenza dell’impianto sarà di 60 megawatt e sarà inoltre in grado di intervenire non solo in caso di interruzioni, ma anche di sostenere i picchi di domanda registrati in estate.

Per Bonnici Brothers si tratta del secondo grande progetto “guadagnato” nel giro di pochi mesi. A ottobre 2023, la famiglia si era infatti aggiudicata un bando pubblicato da Wasteserv per la realizzazione di un termovalorizzatore nella zona di Maghtab. Un progetto da ben 600 milioni di euro, che vedrà la partecipazione anche dell’azienda francese Paprec.

Recentemente Times of Malta ha espresso qualche dubbio sulle dinamiche che abbiano portato Enemalta scegliere l’UNEC per costruire la centrale, in quanto il bando stesso richiedeva una pregressa esperienza nella realizzazione di almeno un impianto per un importo di lavori minimo di 5 milioni di euro. Un requisito di cui la società non parrebbe esserne in possesso, e rispetto al quale non ha fornito chiarimenti.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Enemalta)
Tags: bonnici brosbonnici brotherscentrale elettricadelimaraemergenza blackoutenemaltaUNEC Ltd
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Bronko non ce l’ha fatta, morto uno dei 27 cani salvati dai maltrattamenti e dall’abbandono

Prossimo articolo

«Politica energetica da dilettanti»: critiche sui generatori da 37 milioni di euro per 47 giorni

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.