• Ultime
  • Più lette
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta, il CEO Jonathan Cardona lascia l’incarico dopo la raffica di blackout dello scorso luglio

26 Ottobre 2023

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta, il CEO Jonathan Cardona lascia l’incarico dopo la raffica di blackout dello scorso luglio

Principale colpevole o capro espiatorio? Questa la domanda che si pongono in molti dopo l'addio del CEO del fornitore d’energia elettrica maltese. Il suo ruolo sarà rilevato dall'attuale presidente Ryan Fava

di Stefano Andrea Pozzo
26 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ennesimo terremoto in casa Enemalta con il CEO, Jonathan Cardona, che nonostante la smentita arrivata due mesi fa dal Ministro dell’Energia Miriam Dalli che garantiva come l’ad non avrebbe subito ripercussioni a seguito della lunga serie di black out che hanno messo in ginocchio l’arcipelago quest’estate, “lascia il timone” in mano al presidente Ryan Fava, ora insignito anche di poteri esecutivi.

Secondo le versioni ufficiali, Cardona, in precedenza supervisore per Kommunita Malta del sistema finanziario per il rilascio dei passaporti, avrebbe deciso di cogliere «una nuova opportunità di carriera» dopo il passaggio di consegne che avverrà nelle prossime settimane.

Una scelta singolare quella di Enemalta di non sostituire il proprio amministratore delegato conferendo i poteri esecutivi a Fava, dal 2002 alla guida della società energetica maltese, e che attraverso queste parole ha descritto le strategie future dell’azienda:

«Enemalta ha un futuro brillante davanti a sé con progetti importanti, come lo sviluppo dell’energia rinnovabile offshore, maggiori investimenti nelle energie rinnovabili terrestri, la creazione di sistemi di stoccaggio di grande capacità, nuovi interconnettori e l’elettrificazione di veicoli e porti»

Ambizioni senza dubbio molto alte per Enelmalta che, a seguito degli indelebili disservizi energetici, già in passato aveva provato a voltare pagina con l’allontanamento dell’ingegnere Jason Vella, rimosso dall’incarico dopo 3 anni – come ricorda Times of Malta – per essersi scusato pubblicamente riferendo come alla base dei disagi vi fosse una sostanziale inadeguatezza della rete infrastrutturale.

Al suo posto era stato incaricato proprio lo stesso Cardona che, fin da subito, ha dovuto fare i conti con gli stessi fantasmi affrontati dal predecessore e palesati dai numerosi blackout dello scorso luglio che avevano portato al collasso della fornitura elettrica dell’arcipelago, già piegato dalle impietose temperature torride.

Proprio Miriam Dalli aveva ricondotto all’ondata di caldo anomalo la causa del surriscaldamento dei cavi sotterranei difendendo l’operato e la posizione di Cardona. Dichiarazioni che ora stridono dinnanzi al cambio di rotta ai vertici, innescando dubbi sulla posizione dello stesso ministro che, come sottolineato dal deputato PN Mark Anthony Sammut, «o ha mentito ignara di cosa stesse succedendo a Enemalta, oppure il controllo non è più nelle sue mani». Sammut poi incalza:

«Questa notizia conferma anche che Robert Abela riconosce che le persone hanno dovuto assumersi la responsabilità dei blackout subiti durante l’estate, causati da incompetenza e mancanza di pianificazione»

Cardona colpevole, quindi, o capro espiatorio? Questa la domanda che si pongono in molti dopo l’addio del CEO, ringraziato dallo stesso Fava per il suo apporto negli ultimi due anni nel guidare le operazioni e i progetti infrastrutturali di Enemalta aggiungendo, inoltre, come l’azienda stia premendo l’acceleratore in direzione del potenziamento del sistema di distribuzione elettrica per prepararsi a raggiungere gli ambiziosi traguardi dichiarati.

 

(immagine di archivio, credits: Enemalta)
Tags: Blackoutenemaltaenergia elettricaJonathan CardonaMiriam DalliRyan Fava
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Lavori stradali a Gzira, Triq Tas-Sliema chiusa al traffico per due sere consecutive

Prossimo articolo

Stretta di mano tra governo e sindacati: per 2.000 poliziotti salari più alti e migliori condizioni di lavoro

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.