• Ultime
  • Più lette
miriam dalli visita centro di distribuzione di Kirkop

Enemalta pubblica gara d’appalto per il nuovo Centro di distribuzione di Siggiewi

24 Febbraio 2024
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta pubblica gara d’appalto per il nuovo Centro di distribuzione di Siggiewi

Si tratta di una delle quattro nuove strutture che andrà a rafforzare la rete di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese

di Redazione
24 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Enemalta ha pubblicato una gara d’appalto per la realizzazione del Centro di Distribuzione di Siggiewi volto a rafforzare la fornitura di energia elettrica nelle zone di Siggiewi, Zebbug, Qormi, Zurrieq, Qrendi, Mqabba e altre aree limitrofe.

L’inziativa fa parte di un piano che nei prossimi sei anni vedrà sorgere altri tre Centri analoghi in tutto il Paese e, più in generale, si concentrerà a migliorare la qualità dei servizi di distribuzione di elettricità sul territorio. Questo, per evitare che si ripetano i numerosi blackout che la scorsa estate hanno messo in ginocchio numerose aziende e famiglie, rimaste a fronteggiare temperature roventi per diversi ore e pure giorni.

Nel corso di una visita presso il Centro di distribuzione di Kirkop dove i tecnici di Enemalta stavano svolgendo alcune operazioni di manutenzione, il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha confermato che il fornitore di energia elettrica del Paese è al lavoro per «consolidare l’infrastruttura di distribuzione in tutte le località di Malta e Gozo, e per continuare a migliorare la qualità e l’affidabilità dei suoi servizi».

Dalli ha colto l’occasione per sottolineare che la crescita economica, il cambiamento climatico, l’aumento della domanda e la rapida diffusione di molte fonti rinnovabili collegate alla rete da parte di famiglie e imprese richiedono una rete più resiliente con maggiore capacità e flessibilità. Pertanto, per rafforzare il servizio, «stiamo stanziando un triplice aumento degli investimenti in infrastrutture di generazione e distribuzione di energia elettrica nel 2024, che raggiungeranno i 55 milioni di euro».

Il presidente esecutivo di Enemalta, Ryan Fava, ha spiegato che il nuovo Centro di distribuzione di Siggiewi comprenderà due trasformatori da 30 MVA, due sale di controllo e altre apparecchiature di supervisione e protezione. La sua realizzazione consentirà di aumentare anche la flessibilità della rete in altre parti di Malta, alleggerendo il carico dei Centri di distribuzione che attualmente riforniscono Siggiewi e le località circostanti, compresi quelli di Kirkop, Hal Far, Mosta e la zona sud di Marsa.

Attraverso un comunicato, il Ministero dell’Energia ha anche fornito un aggiornamento sui «processi di approvvigionamento e pianificazione per lo sviluppo del nuovo Centro di distribuzione di Naxxar», dichiarando che si trovano in una «fase avanzata».

Per gli interventi di rinnovo al Centro di Msida la gara d’appalto è stata pubblicata lo scorso mese di dicembre, mentre quelli di ampliamento alla struttura di Bugibba sono attualmente in corso. Si prevede che a breve inizieranno anche i lavori al Centro di St. Andrew’s.

Nel frattempo, Enemalta sta effettuando la posa di oltre 70 chilometri di nuovi cavi da 11 kilovolt in diverse località per aumentare i collegamenti alternativi che ridurranno i rischi di interruzione della rete e faciliteranno interventi di ripristino più rapidi. I lavori sono attualmente in corso a Dingli, Rabat, Zurrieq, Mosta, Naxxar, Xghajra, Kalkara, Ghaxaq, Gudja, Hal Far e Zabbar, mentre i lavori di scavo e di posa dei cavi a Nadur e in altre località inizieranno nelle prossime settimane.

 

(photo credits: DOI)
Tags: elettricitàenemaltaenergia elettricaSiggiewi
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Morto l’operaio precipitato da due piani nella zona industriale di Marsa

Prossimo articolo

Nuove attrezzature e mezzi per la pulizia urbana a Paceville, St. Julian’s e Sliema

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.